31° Triathlon del Lago di Caldaro lā11 maggio in Alto Adige. Iscrizioni da non perdere a 70 euro entro il 2 maggio. 100 euro per le squadre su pedalò nellāiniziativa del 10 maggio. Organizzazione affidata allāAs Caldaro.

Il Triathlon del Lago di Caldaro dellā11 maggio 2019 ĆØ incastonato in un territorio magnifico per praticare attivitĆ sportiva. A sud dellāAlto Adige si trova infatti il lago balneabile più caldo delle Alpi, considerando che dāestate raggiunge addirittura i 28 gradi, e per questo i triatleti possono tuffarcisi giĆ nel mese di maggio (la muta ĆØ comunque richiesta) per dar vita a una prova sentitissima che si disputa lungo distanze olimpiche: 1.5 km di nuoto, 40 km in bicicletta e 10 km di corsa verso il traguardo.
La bellezza del lago con i paesi di Caldaro e Termeno incanta, e trasforma i suoi dintorni in un itinerario unico, da percorrersi lungo la Strada del Vino dellāAlto Adige. Il lago ĆØ alimentato da alcune sorgenti subacquee e dal Rio dei Prati, lāaffluente più importante, oltre ad essere frequentato da numerosi uccelli migratori e āresidentiā. La stagione balneare (da inizio maggio a settembre) attira anche appassionati di sport acquatici, e a dare il lĆ al ciclo sportivo nei mesi più caldi ci penserĆ proprio questo spettacolare e storico triathlon, giunto a festeggiare la trentunesima edizione.
LāAs Caldaro sezione triathlon e lāassociazione turistica locale gestiscono lāorganizzazione dellāevento, attirando i curiosi anche nella giornata precedente con una gara internazionale di pedalò inserita nel programma preliminare. Alla tariffa di 100 euro quattro passeggeri del pedalò potranno divertirsi e aiutare il prossimo, ricordando che il ricavato netto del contest verrĆ devoluto alla SuĢdtiroler Sporthilfe.
70 euro invece entro il 2 maggio per partecipare alla prova regina, con la possibilitĆ di conquistarsi premi importanti sia per quanto riguarda i titoli di categoria che quelli individuali. Il primo classificato riceverĆ 900 euro, e via a scendere con 600 euro al secondo classificato, 500 al terzo, 400 al quarto, 200 al quinto e 100 euro al sesto. Medesimi premi in denaro anche per le donne, sempre presenti in buon numero nella gara che esalta il bacino lacustre altoatesino. Ogni concorrente riceverĆ infine una medaglia di partecipazione.