fbpx

sabato, Maggio 10, 2025

Colmen Trail, iscrizioni chiuse. Domenica si corre

Tutto pronto a Morbegno per la 7ª edizione del Colmen Trail, il primo trail nato in provincia di Sondrio. Alla gara proposta dai ragazzi del Team Valtellina, in sinergia con le altre associazioni del territorio, sono accreditati più di 300 atleti provenienti da tutta Italia.

Colmen Trail
Colmen Trail 2018 | foto di Andrea Mottarella

La kermesse podistica sulla Montagna Magica che domina la CittĆ  del Bitto sarĆ  valevole come prima prova del trittico creato ad hoc in occasione dell’evento Morbegno CittĆ  Alpina 2019. Di cosa si tratta? Il Colmen Trail di domenica sarĆ  abbinato alla Tempietto Sprint in programma mercoledƬ 3 luglio, mentre la prova finale sarĆ  l’Arz-Up di mercoledƬ 13 novembre. I vincitori sulle tre prove riceveranno il Trofeo Alpino3 (dove il 3 sta per al cubo).

I protagonisti del Colmen Trail

Sfogliando la lista degli iscritti, favori dei pronostici al femminile per l’atleta bresciana, portacolori della nazionale Italiana lunghe distanze e trail Barbara Bani. GiĆ  seconda lo scorso anno, la portacolori del Freezone tornerĆ  a Morbegno con l’obbiettivo di calcare il gradino più alto del podio. Ruolo di outsider per le locali Lucia Moraschinelli (Gp Talamona) e Sara Asparini (Csi Morbegno).
Al maschile attenzione a Mattia Gianola. Anche lui secondo nel 2018, il portacolori del Team Crazy Idea sembra più che mai intenzionato a incidere il proprio nome nell’albo d’or di questa classica di inizio stagione. Sulla propria strada troverĆ  però agguerriti avversari. In primis il vincitore e detentore del vecchio record Marco Leoni. Menzione d’obbligo per i suoi compagni di club nelle fila del Team Valtellina Stefano Sansi, Giovanni Tacchini e Alessandro Gusmeroli.

Un evento per tutti

Colmen Trail si conferma gara bella da correre, ma anche da seguire. L’itinerario, che quest’anno ha introdotto una piccola miglioria che lo rende ancora più off-road (sviluppo e dislivello restano comunque identici: 19.7 km 1250 m d+), ĆØ infatti disegnato su sentieri escursionistici fruibili 365 giorni all’anno. Per le Famiglie il comitato organizzatore ricorda la presenza all’interno della colonia fluviale della Zip Line (teleferica) per bambini e ragazzi gestita dalle Guide Alpine Val di Mello.

Iscritti, logistica e programma 

Per visionare l’elenco iscritti ĆØ possibile accedere al sito kronoman.net, mentre tutte le informazioni sulla gara si possono trovare sul sito ufficiale www.teamvaltellina.com. Il comitato organizzatore, per velocizzare il ritiro pettorale e pacco gara, ha deciso di aprire la segreteria anche sabato, dalle ore 16 alle 18, sempre presso la Colonia Fluviale di Morbegno. Il programma prevede alle 8 di domenica il ritrovo per ritiro pettorali presso Colonia Fluviale. Un’ora e mezza più tardi (9.30) sarĆ  dato il via alla gara. Alle 11.15 ĆØ previsto l’arrivo previsto primi atleti. Seguiranno pranzo e alle 14.30 le premiazioni.

RELATED ARTICLES

Most Popular