Sabato 1 febbraio 2014 presso lāoratorio di Carvico si ĆØ svolto un incontro-dibattito sul tema āSky-Trail Running: i benefici della corsa in natura tra equilibrio e passioneā organizzato dal team Carvico Skyrunning. Il mondo della corsa in natura ĆØ stato presentato attraverso lāausilio di filmati di gare svoltesi nella scorsa stagione e attraverso lāintervento di Daniela Gilardi, campionessa di skyrunning e vincitrice ultramaratoneta nel deserto, Tite Togni, insegnate certificata Iyengar Yoga, Oriele Locatelli, finisher dei principali trail e Stefano Butti, campione di skyrunning nella nazionale italiana.
Lo skyrunning si identifica in gare di 20/30 km di corsa mentre il trail running si differenzia per i percorsi più lunghi (dai 60 ai 330 km) e dalla velocitĆ ridotta, in ogni caso entrambe le specialitĆ prevedono che lāatleta debba macinare tanti chilometri con dislivelli importanti, in una corsa infinita che si sviluppa in ambiente montano e che necessita di resistenza, testa e cuore.
La passione accomuna tutte le persone che affrontano queste gare; lāentusiasmo e i benefici che ne traggono le portano a trasmettere le loro esperienze ad altri, provocando un’esplosione per queste discipline.
Un’occasione per provare in minima parte ciò che si prova camminando o correndo in natura ĆØ offerta dalla manifestazione competitiva e non competitiva Sky del Canto che si svolgerĆ il 5 e 6 aprile 2014 a Carvico (info su sito www.carvicoskyrunning.it).
Cinzia Corona