Su il sipario del Campionato Italiano Assoluto MTB di Pergine Valsugana. Al Parco Tre Castagni Tabacchi e Oberparleiter sono campioni E-MTB. Maglia tricolore consegnata dal presidente federale Dagnoni. Domani il grande appuntamento XCO con le categorie UCI.

Comincia col botto il Campionato Italiano Assoluto MTB di Pergine Valsugana: la rassegna tricolore allestita nella splendida cornice del Parco Tre Castagni ĆØ iniziata con i successi di Anna Oberparleiter e Mirko Tabacchi. Come da pronostico i due e-bikers si sono riconfermati i migliori interpreti della mountain bike āin elettricoā.
Alle 18.00 lo start puntuale della gara in griglia unica svoltasi lungo i 5 giri del tracciato appositamente studiato per le e-bike. In testa alla corsa maschile il bellunese Mirko Tabacchi ha messo le cose in chiaro fin dal primo giro, imponendo il suo ritmo serrato che non ha lasciato scampo ai rivali. Ad inseguire si ĆØ subito messo lāoutsider di giornata Tommaso Bianchetti, giovane classe 2005 che ha condotto una grande gara in duello nei primi giri con il perginese Martino Fruet. Proprio durante il secondo giro lāidolo di casa ha accusato una foratura che ne ha compromesso i sogni di agguantare lāargento.

Inalterate le posizioni per il resto della gara, con Tabacchi che veste la maglia tricolore di Campione italiano di E-MTB chiudendo la gara in 49ā59ā. Dietro di lui il ternano Tommaso Bianchetti e ad aggiudicarsi una preziosa medaglia di bronzo ĆØ il classe 1977 Martino Fruet. āFinalmente una gara in cui va tutto bene! Avevo un mezzo perfetto, la condizione fisica era al massimo e il percorso era davvero bello. Non ho avuto nessun intoppo e sono veramente contento di questo risultatoā ha gioito allāarrivo Tabacchi, mentre Fruet ha analizzato con obiettivitĆ la sua performance: āpeccato per la foratura, ma il giovane Bianchetti ĆØ stato davvero in gamba e in salita andava veramente forte. Sono contento del mio risultato, e domani si torna in pista!ā
Al femminile la grande favorita di giornata era la campionessa uscente Anna Oberparleiter, alla quale ĆØ bastato il primo giro per mettersi in testa alla gara e fare il vuoto. Alle sue spalle si sono invece scatenate e avvicendate in un bel duello Katia Moro e Camilla Martinet. Nella prima metĆ di gara era proprio la valdostana Martinet a occupare la seconda posizione, mentre la bergamasca Moro appariva più affaticata nella sua azione. Lāinerzia ĆØ però cambiata durante il terzo giro quando Moro ha ricucito il gap su Martinet, completando il sorpasso ai danni della collega e mettendosi al collo lāargento allāarrivo. āMi sono divertita un sacco. La gara ĆØ stata bellissima, voglio fare i complimenti agli organizzatori per il super tracciato che hanno allestito, mi ĆØ piaciuto davvero tanto!ā ha esultato al traguardo la brunicense Oberparleiter che conquista cosƬ il terzo titolo italiano E-MTB della sua carriera.

Tabacchi e Oberparleiter hanno vestito lāambita maglia tricolore consegnata loro dal presidente della Federciclismo italiana Cordiano Dagnoni, con la massima carica della federazione nazionale che non si ĆØ perso lāoccasione di festeggiare gli atleti a Pergine Valsugana, localitĆ che domani sarĆ sede del Consiglio federale.
I nuovi campioni italiani delle categorie Master sono Sabrina Tettamanti (W6), Gianluca Cerri (ELMT), Andrea Pavanello (M 1/2), Marco Rodolico (M 3/4) e Marco Dorigatti (M Over50).
Per il comitato organizzatore di Paolo AlverĆ lāavventura del Campionato Italiano Assoluto MTB ĆØ cominciata con il piede giusto: complimenti a raffica per lo staff della Polisportiva Oltrefersina, che in zona di partenza e arrivo ha allestito un ricco āparterreā con zona Expo e mercato e fornita area ristorazione. E la festa continua con le prelibatezze del āpiatto Memorialā, la speciale proposta gourmet dedicata alla rassegna verde-bianco-rossa grazie alla collaborazione con Chef Paolo Betti.
Domani il grande appuntamento con la prova di Cross Country Olimpico riservata alle categorie UCI e domenica le categorie Master.
Classifica maschile
1 Tabacchi Mirko Leynicese Rdr Italia Factory Team 00:49:59.5; 2 Bianchetti Tommaso Ternana Bike22 00:51:32.4; 3 Fruet Martino Team Lapierre Trentino Ale’ 00:51:44.4; 4 Massoni Simone Bike Academy Marchini Costr. 00:55:46.0; 5 Pignotti Andrea Asd Veloclub Avezzano Bike 00:56:47.0
Classifica femminile
1 Oberparleiter Anna Team Cingolani 00:56:08.5; 2 Moro Katia Papao Racing 01:01:09.6; 3 Martinet Camilla Cicli Lucchini 01:01:46.9; 4 Bienati Sheryl Regina Loris Bike Pro Team 00:51:31.1 (-1 giro)
