Oltre 100 gli iscritti alla competizione di handbike che si sfideranno lungo il percorso allestito nelle strade della famosa localitĆ termale bergamasca. A fare da apripista, il due volte vincitore del Giro d’Italia Ivan Gotti, che accompagnerĆ bambini e ragazzi di San Pellegrino nel giro di ricognizione del circuito.
San Pellegrino Terme (BG), 30.05.2013 ā Mancano pochi giorni, ma tutto ĆØ pronto a San Pellegrino Terme in vista di sabato 1 giugno quando alle 15.00 prenderĆ il via la terza tappa del Giro dāItalia di Handbike: uno sport salito alla ribalta grazie al suo massimo rappresentante, Alex Zanardi e agli ori paralimpici conquistati a Londra lo scorso anno.
La terza tappa si svolgerĆ allāinterno dellāiniziativa ā10 Ore di Sport e SolidarietĆ ā di San Pellegrino Terme grazie allāimpegno di Promoeventi Sport che dal 2004 si occupa di sostenere la visibilitĆ del territorio bergamasco attraverso eventi sportivi.
Ā«Lāobiettivo che ci siamo posti come societĆ organizzatrice consiste nella promozione della nostra provincia in abbinamento a manifestazioni sportive – racconta Giovanni Bettineschi presidente di Promoeventi Sport ā e grazie a questo evento abbiamo lāopportunitĆ di sensibilizzare il nostro territorio su un tema importante: lo sport legato alla disabilitĆ Ā».
A dimostrazione di come la handbike stia acquistando sempre più importanza, a due giorni dalla gara sono più di 80 gli atleti nella starting list e considerando che le iscrizioni sono ancora aperte, il numero ĆØ destinato a crescere: Ā«Siamo molto soddisfatti per la buona adesione alla gara bergamasca – racconta Maura Macchi Presidente del circuito nazionale di handbike ā e proprio per questo abbiamo deciso di scaglionare la partenza in due gruppi per permettere agli atleti di percorrere il circuito in totale sicurezzaĀ».
Programma leggermente variato con partenza del giro di ricognizione alle 14.30 in concomitanza con lāiniziativa āPedalata con Ivan Gottiā, in cui il campione di ciclismo enfant du pais accompagnerĆ i bambini lungo il percorso. Alle 15.00 il via del primo gruppo: la gara si svolgerĆ lungo il circuito cittadino di 1,8 km da percorrere con la formula ā45 minuti + 1 giroā.
Tra i numerosi iscritti ci sono giĆ i nomi dei favoriti: Marco Re Calegari (MH4) della Polha-Varese, Pantaleo Sette (MH2) e Davide Giozet (MH1) della VC Sommese, Mauro Cratassa (MH3) del Circolo Canottieri Aniene e Omar Rizzato (MH1) della GSC Giamberini. Tra le donne spiccano i nomi di Roberta Amadeo (WH1) del Team MTB Bee and Bike Bregnano, Rita Cuccuru (WH2) della VC Sommese e Valeria Corazzin (WH3) della societĆ Body Evidence.
Una tappa che promette scintille.
Per informazioni: www.girohandbike.it
photo COMetaPRess/Brena/CanonDigital
Il Giro d’Italia di Handbike nasce con lāintento preciso di creare un circuito di gare che possano distinguersi a livello Nazionale per organizzazione e qualitĆ , promuovendo unāiniziativa volta a qualificarle e offrendo agli atleti la possibilitĆ di concorrere ad una classifica finale che ā analogamente a quanto accade a livello professionistico ā darĆ loro la possibilitĆ di indossare la āmaglia rosaā. Socializzazione, integrazione nella societĆ , e aumento della visibilitĆ presso l’opinione pubblica, sono gli obiettivi principali che l’organizzazione si pone.
Queste, nel dettaglio, le tappe del Giro dāItalia di Handbike 2013:
Roma 17 marzo
Cuneo 27 aprile
San Pellegrino Terme (BG) 1 giugno
Pavia 9 giugno
Somma Lombardo (VA) 14 luglio
Repubblica San Marino 18 agosto
Chiavari (GE) 8 settembre
San Martino di Lupari (PD) 22 settembre
Firenze 29 settembre
A San Pellegrino Terme attesa la carica dei 100 handbikers del Giro d’Italia
RELATED ARTICLES