fbpx

mercoledƬ, Aprile 23, 2025

Ad Arizzano va in scena il 5 Comuni Trail, nuovo percorso

ƈ ormai tutto pronto ad Arizzano (Vb) per la 5ĀŖ edizione del 5 Comuni Trail, la gara podistica organizzata da Avis Marathon Verbania e Asd Vignone Sportiva in programma domenica 14 settembre. Come tradizione, ogni anno il luogo di partenza cambierĆ : dopo l’esordio a San Martino di Vignone nel 2010 e le successive edizioni a BeĆ©, a Villa Bernocchi a Premeno e alla Ss TrinitĆ  di Ghiffa, sarĆ  come detto Arizzano, più precisamente la localitĆ  Mulini, a ospitare partenza e arrivo del 5 Comuni Trail.
Ovviamente rispetto allo scorso anno, quando il percorso fu sostanzialmente mutato, ci saranno dei ritocchi al tracciato, per raccordarlo con la nuova sede di partenza e arrivo; cambierĆ  la disposizione di salite e discese rispetto al percorso dello scorso anno, non muteranno invece la panoramicitĆ  del percorso e la grande varietĆ  di ambienti, dai magnifici scenari sul Lago Maggiore ai silenzi e all’austeritĆ  della bassa Valle Intrasca. Da Arizzano i podisti saliranno prima a Vignone e poi a BeĆ©, per giungere a Premeno, punto più alto del percorso con i suoi 820 m; lunga discesa verso Ghiffa, nella magnifica localitĆ  della SS TrinitĆ , da dove poi inizierĆ  l’ultima salita verso Arizzano. Il percorso sarĆ  lungo circa 24,5 km per un dislivello positivo di circa 700 m; partenza ore 9.30. ƈ previsto anche un Mini trail da 6 km.
Nei pressi del Campo Sportivo di Arizzano ci sarĆ  un’area parcheggio e sarĆ  possibile usufruire del servizio spogliatoi e docce. Ai primi 250 iscritti sarĆ  assicurata una giacca antivento personalizzata. Come da tradizione Avis Marathon Verbania e Asd Vignone Sportiva sono molto attenti anche agli aspetti conviviali del podismo: al termine della gara ci sarĆ  infatti una grande festa a cura del Gruppo Alpini di Arizzano.
Le iscrizioni sono aperta da tempo; fino a questa sera ci si può iscrivere presso Sportway Megastore a Gravellona Toce (reparto running) o sul sito www.wedosport.net: costo d’iscrizione € 15,00. Ci si potrĆ  iscrivere anche il giorno della gara, ma in quel caso il costo sarĆ  di € 20,00. Al mini trail ci si potrĆ  invece iscrivere solo il 14 settembre: il costo d’iscrizione ĆØ di € 3,00. Lo scorso anno ci fu il record di iscrizioni, con 269 atleti: sotto una fitta pioggia vinsero Mauro Bernardini e Michela Piana.
Il percorso:
La partenza dell’edizione 2014 del 5 Comuni Trail avverrĆ  come ormai ampiamente annunciato dalla localitĆ  Mulini ad Arizzano, a quota 454 m sul livello nel mare. Dopo una breve discesa e un tratto pianeggiate che servirĆ  a sgranare il gruppo, gli atleti si dirigeranno, non prima di aver attraversato la frazione di San Martino – con lo spettacolare passaggio nel parco delle Basiliche, dove sorge Il complesso monumentale che fu costruito tra il XVI e il XVIII secolo – verso Vignone (520 mslm, 4° km di gara). Il percorso proseguirĆ  nel bosco verso BĆØe, a quota 600 mslm, dove i partecipanti al 5 Comuni Trail arriveranno dopo aver percorso circa 5,5 km. InizierĆ  a questo punto una delle parti più intriganti del percorso che, girando intorno al solitario Monte Cimolo, si affaccerĆ  sull’ancora selvaggia Valle Intrasca, in un contrasto di ambienti che non mancherĆ  di affascinare i concorrenti.
Dopo il passaggio da Pian Nava, ancora nel comune di BĆØe, i podisti saliranno, sempre nel bosco, verso Premeno (11° km circa), punto più alto del percorso con i suoi 820 mslm: da non perdere il panorama nei pressi dell’Oratorio di San Salvatore, eretto nel 1645. Il percorso proseguirĆ  poi, dopo il passaggio nel meraviglioso parco ricco di faggi e castagni di Villa Bernocchi – edificio signorile sorto ai primi del Novecento – verso la frazione Pollino, altro indimenticabile punto panoramico. InizierĆ  a quel punto una discesa piuttosto ripida che, attraverso un bosco secolare, porterĆ  gli atleti verso il Sacro Monte della TrinitĆ , a Ghiffa (375 mslm, km 20); posto in una magnifica posizione dominante il Lago Maggiore, il complesso barocco si rifĆ  alla concezione borromaica e ai modelli architettonici dei Sacri Monti di Orta e di Varese. Le pendici del Monte Cargiago, sulle quali ĆØ localizzato il Sacro Monte, sono percorse da numerosi sentieri fiancheggiati da muretti in pietra a secco e da caratteristiche cappellette votive.
Dopo il passaggio dalla TrinitĆ  di Ghiffa gli atleti si dirigeranno, attraverso una bellissima strada sterrata nel bosco – che poi diventa un sentiero – con spettacolari balconate sul Lago Maggiore, verso la frazione di Ceredo, per iniziare poi, sempre su sentiero, l’ultima salita, quella che potrebbe decidere le sorti della 5ĀŖ edizione del 5 Comuni Trail, verso Arizzano, a quota 454 mslm, dove si concluderĆ  la gara dopo 24,5 km.
La 5 Comuni Trail si caratterizza per un dislivello positivo di circa 700 m, un dislivello rispettabile ma non eccessivo, che permette anche a chi proviene dalle gare su strada di cimentarsi, divertendosi, in un trail.
Ulteriori informazioni sul sito www.avismarathonverbania.it
Ufficio Stampa: Ivo Casorati

RELATED ARTICLES

Most Popular