fbpx

venerdƬ, Marzo 21, 2025

Adamello Ultra Trail: a settembre l’edizione numero undici

Un’edizione ancora piĆ¹ internazionale grazie alla vertical che sarĆ  valida per gli Open Championship della International Skyrunning Federation

Photo credit Giacomo Meneghello

L’Adamello Ultra Trail si prepara a vivere una nuova edizione davvero entusiasmante, con diverse novitĆ  e conferme per l’edizione del 2025. L’evento, che si terrĆ  dal 26 al 28 settembre, ĆØ diventato uno dei principali appuntamenti per gli appassionati di trail running, non solo a livello nazionale, ma anche internazionale. Le iscrizioni sono giĆ  aperte, e con l’11ĀŖ edizione in arrivo, fioccano anche le richieste di un pettorale da parte dei runners.

LE NOVITA’

Una delle principali novitĆ  riguarda il Vertical Kilometer, che quest’anno avrĆ  una grande rilevanza. Grazie alla certificazione triennale ottenuta dalla International Skyrunning Federation, la gara ĆØ ora valida per gli Open Championships di Skyrunning, inserendosi cosƬ in un circuito mondiale che tocca otto tappe in sei Paesi. Questo rappresenta un grande passo per l’evento camuno, che giĆ  ha ottenuto importanti risultati in passato, come dimostra il successo di partecipanti della scorsa edizione, dove Corinna Ghirardi si ĆØ aggiudicata la vittoria. A proposito della fortissima runner dalignese, complimenti da parte della redazione di Montagna Express a Corinna per la convocazione ai Campionati Europei di SkySnow che si disputeranno a Travisio il 14 e 15 Marzo.

Photo credit Mauro Mariotti

LE GARE

Le gare principali dell’Ultra Trail saranno confermate, con distanze che vanno dalla 60 km alla 170 km, tutte impegnative ma molto affascinanti, attraverso i parchi naturali dell’Adamello e dello Stelvio, fino a toccare anche l’Alta Val di Sole. Non mancherĆ  l’importante collaborazione con il circuito TorX eXperience, che permetterĆ  ai finisher di alcune gare di iscriversi al famoso Tor des GĆ©ants senza passare per la lotteria.

L’evento ha visto numeri da record nel 2024, con il massimo numero di partecipanti (902) e ben 32 Paesi rappresentati e le aspettative sono alte per il 2025. Se stai pensando di partecipare o seguire l’evento, preparati a vivere unā€™esperienza unica, immersa nella bellezza naturale e nella storia della Grande Guerra.

RELATED ARTICLES

Most Popular