
Il Vertical di Vione inaugura il mese di settembre: in gara gli specialisti della sola salita e le promesse azzurre per la Coppa Italia Giovani by Fisky.
Settembre si apre con uno degli appuntamenti clou per il movimento dello Skyrunning italiano, domenica 14 a Vione (Bs) andrà in scena l’Adamello Vertical Kilometer nel comprensorio Pontedilegno Tonale.
Organizzato dall’Asd Adamello Ultra Trail, l’evento proporrà tre formati gara: la versione Competitiva aperta a tutti (AVK), la formula Slow (AVS) e l’Adamello Vertical Junior (AVJ). Il tracciato principale di 3,7 km con 1.000 m di dislivello positivo, si sviluppa dal cuore di Vione fino al suggestivo sito archeologico di Tor dei Pagà (2.250 m slm). Per i giovani sarà ridotto a 3 km con 700 m d+, distanza che assegnerà punti preziosi per la Coppa Italia Giovani supported by Mico.
Proprio la gara Junior sarà il cuore federale del weekend: rappresenterà infatti non solo la 6ª prova ufficiale di Coppa Italia, ma anche un’importante occasione di raduno tecnico per la Nazionale Giovanile. Sui sentieri camuni, le promesse azzurre potranno confrontarsi ad alto livello e vivere un’esperienza di crescita collegiale sotto la guida dello staff federale.
Il percorso integrale è certificato dalla International Skyrunning Federation ed è inserito nel calendario del VK Open Championships. Riconoscimenti che collocano Vione tra le mete di riferimento per gli specialisti del vertical, attirando atleti italiani e stranieri pronti a misurarsi su un tracciato di grande intensità.
Con i suoi scenari spettacolari tra i Parchi dell’Adamello e dello Stelvio e creste alpine mozzafiato, si conferma una vetrina speciale per lo skyrunning tricolore e per la crescita del movimento giovanile targato Fisky Federazione Italiana Skyrunning.