Trentino MTB a forza 4 con La Vecia Ferovia dela Val de Fiemme. Adaos Alvarez e Lorenza Menapace comandano le graduatorie assolute. Tutti i protagonisti divisi per categorie di appartenenza. Prossima sfida in mtb alla Val di Sole Marathon del 28 agosto.

Lāottava stagione di Trentino MTB porta in dote numeri importanti, grazie ad un entusiasmo mai affievolito da parte dei bikers, i quali si radunano in massa per partecipare alle sfide proposte dai comitati organizzatori delle varie localitĆ trentine. Un challenge capace di coinvolgere le abilitĆ di atleti internazionali e nostrani, incredibilmente non provenienti in maggioranza dal Trentino, nel circuito ĆØ infatti predominante la presenza di regioni come Veneto, Toscana, Emilia-Romagna e Lombardia.
Trentino MTB ĆØ scattato assieme alla fioritura dei meleti della Val di Non, nella āValdiNon Bikeā dāinizio maggio, giugno ĆØ stato invece mese propizio per le possenti strutture della āGrande Guerraā sullāAlpe Cimbra nella ā100 Km dei Fortiā, e per i percorsi suggestivi al cospetto degli scenari dolomitici della āDolomitica Brenta Bikeā di Pinzolo e Madonna di Campiglio. Luglio di riposo per le sollecitate membra degli arditi del pedale, mentre ad agosto ecco lāattesissimo quarto appuntamento di domenica scorsa: āLa Vecia Ferovia dela Val de Fiemmeā. La gara, baciata dal sole, ha visto al via tanti appassionati e tanti big del pedale, primo fra tutti il vincitore assoluto Andrea Tiberi che ha sfruttato āLa Vecia Ferovia dela Val de Fiemmeā per lāultima rifinitura prima di volare alle Olimpiadi di Rio. Ć stata una gara veloce e nervosa, decisa solo nel finale con un podio dāeccezione: Tiberi, Longa e Fruet.

La gara femminile ha registrato la vittoria di Maria Cristina Nisi, al comando dal primo allāultimo metro. Gli obbiettivi erano puntati soprattutto su Elena Gaddoni e Lorenza Menapace ma alla fine, sul podio, alle spalle della grossetana sono balzate Greta Seiwald e Mara Fumagalli.
Ai vertici delle classifiche di Trentino MTB ĆØ cambiato poco ed al comando delle rispettive categorie ci sono dunque Lorenza Menapace per lāAssoluta e la categoria Femminile, Franco Nicolas Adaos Alvarez per Assoluta maschile e Open, Michael Vohlgemuth per gli Junior, per la Elite sport Andrea Zampedri, quindi in successione Andrea Zamboni (M1), Ivan Degasperi (M2), Claudio Segata (M3), Michele Bazzanella (M4), cambiano invece i leader di M5 ed M6 che ora sono Tarcisio Linardi e Piergiorgio Dellagiacoma. Fra le squadre cambio della guardia, ora primeggia il Team Zanolini Bike Professional davanti a Vertical Sport KTM Team e, in terza posizione, al Team Todesco.
Trentino MTB si troverĆ a breve ad affrontare gli sterrati della Val di Sole Marathon del 28 agosto, che propone i percorsi ācortoā di 40 km e āmarathonā di 61 km, prima di concludere in bellezza sulle foglie autunnali della ā3TBIKEā del 2 ottobre a Telve Valsugana. Trentino MTB ĆØ un circuito capace di coinvolgere sei associazioni sportive locali e le Aziende per il Turismo del territorio che, assieme a Trentino Marketing e ad un pool di importanti partner, credono fortemente in un progetto che pensa in primis alla passione degli atleti per questa magnifica disciplina. Info: www.trentinomtb.com.
Classifiche Trentino MTB dopo la 4įµ tappa
Individuale Categoria Open
1 Adaos Alvarez Franco Nicolas Vc Team Torrebelvicino Vallortigara; 2 Linetti Simone Gruppo Nulli Iseo Mtb Asd; 3 Longa Mattia Cannondale Rh Racing
Individuale Categoria Elite Sport
1 Zampedri Andrea Isolpi Racing Team; 2 Lorenzetti Mattia Team Todesco; 3 Valsecchi Matteo Team Spacebikes
Individuale Categoria Fu
1 Menapace Lorenza Team Carpentari; 2 Zocca Lorena Sc Barbieri; 3 Gastaldi Elisa Team Passion Faentina
Individuale Categoria Ju-Jmt
1 Wohlgemuth Michael Wild Born Biker Powered By Mike“S Bike Garage; 2 Menghetti Peter Asd Bike Innovation Squadra Corse; 3 Trentin Damiano Gs Lagorai Bike
Individuale Categoria M1
1 Zamboni Andrea Asd BrĆ£o Caffe’ – Unterthurner; 2 Vaia Francesco Racing Team Fiemme Fassa; 3 Beber Nicola Bren Team Trento
Individuale Categoria M2
1 Degasperi Ivan Team Todesco; 2 Forni Alessandro Team Orobica; 3 Borgogno Andrea Profi Bike Team
Individuale Categoria M3
1 Segata Claudio Team Todesco; 2 Gottardini Massimo Vertical Sport Ktm Team; 3 Giovanetti Mauro Acd Bik Bike
Individuale Categoria M4
1 Bazzanella Michele Team Todesco; 2 Appolonni Mario Asd BrĆ£o Caffe’ – Unterthurner; 3 Ludwig Stefan Team Bsr
Individuale Categoria M5
1 Linardi Tarcisio Asd BrĆ£o Caffe’ – Unterthurner; 2 Baricchi Giuseppe Asd Chero Group Team Sfrenati; 3 Magagnotti Daniele Avesani Bike
Individuale Categoria M6
1 Dellagiacoma Piergiorgio Asd BrĆ£o Caffe’ – Unterthurner; 2 Sandri Edoardo Gs Schio Bike Asd; 3 Oss Agostino Gsa Penne Sprint
Cronoscalata Abbonati Femminile
1 Menapace Lorenza Team Carpentari; 2 Zocca Lorena Sc Barbieri; 3 Gastaldi Elisa Team Passion Faentina
Cronoscalata Abbonati Maschile
1 Zamboni Andrea Asd BrĆ£Ęo Caffe’ – Unterthurner; 2 Degasperi Ivan Team Todesco; 3 Vaia Francesco Racing Team Fiemme Fassa
SocietĆ Trentino Mtb
1 Team Zanolini Bike Professional; 2 Vertical Sport Ktm Team; 3 Team Todesco
Calendario 2016
VALDINON BIKE – 8 maggio 2016
100 KM DEI FORTI – 12 giugno 2016
DOLOMITICA BRENTA BIKE – 26 giugno 2016
LA VECIA FEROVIA DELA VAL DE FIEMME – 7 agosto 2016
VAL DI SOLE MARATHON – 28 agosto 2016
3TBIKE – 2 ottobre 2016