Dal 20 al 24 luglio 2016, a San Candido Innichen, nel cuore delle Dolomiti, si terrĆ la quarta edizione dell’Adventure Outdoor Fest. Tra gli ospiti del festival Mauro Corona, Tamara Lunger, HervĆ© Barmasse e Alex Bellini.

L’avventura ĆØ da sempre per l’uomo – per dirla con le parole di Walter Bonatti – Ā«una pulsione che sta alla base dei misteriosi perchĆ© della vitaĀ». Questo bisogno di Ā«andare oltre e di vedere, conoscere, misurarsi, provarsi e sapereĀ» ĆØ il mondo che affascina e che piace raccontare all’Adventure Outdoor Fest, l’evento per eccellenza dedicato all’Avventura, alla natura e agli sport outdoor, che si terrĆ a San Candido dal 20 al 24 Luglio, e che presenta una 4a edizione ricca di grandi ospiti e novitĆ .
Adventure Outdoor Fest 2016 – Think Outside! Numerosi gli ospiti che saranno presenti a San Candido, tra cui gli alpinisti e climbers Tamara Lunger, HervĆ© Barmasse e Federica Mingolla, lo scrittore Mauro Corona, gli avventurieri Alex Bellini e Aldo Mazzocchi, gli slackliners Ale d’Emilia, Marco Milanese e Jan Valentincic e ancora trail runners, insegnanti di Yoga e AcroYoga, balance trainers, atleti di parkour, fotografi, scrittori e giornalisti che animeranno San Candido in questi 5 giorni di festa, sport e natura.

Tantissime le attivitĆ offerte al pubblico quest’anno, tra cui alcune esclusive, perchĆ© predisposte per piccoli gruppi di persone che accompagnati da guide esperte potranno esplorare angoli meravigliosi delle Dolomiti. Tra queste un’esperienza di alpinismo che permetterĆ di raggiungere la vetta della Cima Grande di Lavaredo, oppure di realizzare il sogno di salire una delle vie classiche delle Dolomiti. Davvero per tutti, invece, la Garmont Trekking Night e la Mtb Night Ride che porteranno i partecipanti a salire in notturna sul Monte Elmo per assistere a un emozionante concerto all’alba, cosƬ come la classica Via Ferrata prevista per domenica 24 nel parco naturale Tre Cime.
Ma il festival vuole far scoprire anche ai più giovani la bellezza della montagna e per questo propone attivitĆ da passare in famiglia come il Family Climbing Day e tanti corsi in cui bambini e ragazzi possano misurare le loro capacitĆ e vivere una giornata dāavventura come il camp di Slackline, il workshop di Parkour, le lezioni di Indoboard e il Kids Adventure Time. Non mancherĆ un ricco programma di Yogadventure che per tre giorni proporrĆ attivitĆ di Yoga e AcroYoga, cosƬ come, per tutti gli appassionati di corsa in natura, le uscite di Trail Running e, per la prima volta, la Sunset Run in the Dolomites: una corsa non competitiva al tramonto con rientro in notturna.

Vivere l’outdoor significa anche immergersi completamente nella natura e lasciarsi alle spalle, anche solo per qualche giorno, tutte quelle abitudini e comoditĆ che ci legano al vissuto quotidiano addormentando i nostri istinti e la nostra empatia con l’ambiente esterno. Grazie alla collaborazione con Tentsile Italia, sarĆ possibile, per la prima volta assoluta in Italia, vivere un’esperienza unica dormendo, in una location suggestiva presso il Parkhotel Sole Paradiso, in mezzo agli alberi, sospesi tra terra e cielo. Quest’opportunitĆ , intitolata Tentsile Adventure Camp, sarĆ esclusiva per circa 20 partecipanti che, al termine del Festival, potranno tenere con sĆ© la Tree Tent utilizzata!
Per chi invece preferisce stare con i piedi per terra… ĆØ confermata anche la presenza dell’Outdoor Camping by Ferrino in un’area adiacente al centro del paese, o la possibilitĆ alloggiare in una delle splendide e ospitali strutture di San Candido. L’Adventure Village nel centro di San Candido con alcune tra le più importanti aziende del settore, il Cinema all’aperto con il concorso internazionale e la proiezione di alcuni film d’avventura più belli al mondo, gli aperitivi presso l’Adventure Bar, le esibizioni, la musica e un Adventure Opening Pool Party completano questa grande festa dello sport, della natura e dell’avventura.