Lāultrarunner milanese vince la prima edizione della corsa di 77 chilometri disegnata nel territorio intorno a Mattinata, sconfiggendo il ritmo degli avversari e soprattutto la temperatura estiva che ha superato i 25 gradi. Tra le donne vittoria di Simona Morbelli. Nella Mattinata Trail di 34 chilometri successo di Luigi De Franceschi e Marianna Sollazzo.
Mattinata (FG), 11.10.2014 – Per vincere la prima edizione del Gargano Raid ĆØ servita la strategia dellāattesa. La si può sintetizzare cosƬ la competizione trail che si sta svolgendo nel territorio di Mattinata, in provincia di Foggia, e che ha visto questa mattina oltre 250 runner schierarsi al via di due competizioni: il giĆ citato Gargano Raid di 77 chilometri, e il Mattinata Trail di āsoliā 34 chilometri.
Nella gara più lunga Filippo Canetta ha scelto una strategia attendista, e ha lasciato sfogare alcuni avversari, accreditati come lui per il podio finale, e solo nel finale ha potuto assaporare la gioia della vittoria dopo 8 ore di competizione lungo i sentieri e i tratturi del Gargano. Infatti, giĆ dalle prime battute di gara, il valtellinese Cristian Pizzati aveva preso il largo, e mettendo una seria ipoteca sul successo finale, staccando nettamente lo stesso Canetta e lāottimo maratoneta, Tito Tiberti, alle prime esperienze su trail cosƬ impegnativi.
Complice condizioni meteo di piena estate con cielo privo di nuvole e temperature superiori ai 25 gradi, il leader della corsa, dopo lāuscita della Foresta Umbra, accusava un calo fisico: . Il ritiro ha lasciato strada libera al duo Canetta – Tiberti che hanno corso lunghi tratti appaiati, ma poco prima della spiaggia di Mattinatella, anche Tito ha dovuto alzare bandiera bianca, e salutare i sogni di gloria.
La corsa solitaria di Filippo Canetta, ma per tutti Filo, ĆØ stata un tripudio di sole e applausi: Ā«Ho lasciato sfogare gli avversari per tenere il mio ritmo ā ha commentato il vincitore della prima edizione del Gargano Raid che si misura anche nel triathlon ā ma oggi il vero avversario ĆØ stato il caldoĀ». Una giornata con temperature estive, ma che sono frequenti ad ottobre in questo angolo di paradiso pugliese che unisce la bellezza del mare con il territorio aspro e montuoso dellāentroterra: Ā«Un palcoscenico ideale e unico per la disciplina del trail come commenta Davide Orlandi, organizzatore della Gargano Running WeekĀ». Con il ritiro di due concorrenti di vertice, si sono spalancate le porte verso il podio allāinglese Bellamy Stewart che ha chiuso la gara al secondo posto nel tempo di 8:25ā07ā mentre sul terzo gradino del podio sono saliti Manolo Federici e Leonardo Camilloni, entrambi del team Trail Adventure Marche.
Tra le donne successo di Simona Morbelli che ha chiuso in 9:23ā35ā al quinto posto assoluto, mentre le altre concorrenti sono attese in serata.
Nella prova di 34 chilometri, il successo ĆØ andato a Luigi De Franceschi che ha vinto la Mattinata Trail in 3:11ā48ā e ha staccato di 20 minuti il giornalista Riccardo De Gaetano, mentre al terzo posto ha chiuso Giuseppe Fatone, lāenfant du pais che corre per la Asd Gargano 2000. Nella prova femminile Marianna Sollazzo ha chiuso in 4:54ā12ā battendo āquasi allo sprintā Teresa Lelario: la differenza tra le due trailer ĆØ di soli due minuti e mezzo, dopo quasi 5 ore di gara. Al terzo posto lāolandese Lydie Thomassen in 5:07ā52ā.
(photo COMetaPRess/Brena/CanonDigital)
PROGRAMMA GARGANO RUNNING WEEK
GiovedƬ 9 ottobre
Dalle ore 15.00 apertura villaggio ā iscrizioni in loco ā punzonatura ā ritiro pettorali
VenerdƬ 10 ottobre
Ore 16.00 ā Start āI 10.000 ULIVIā ā 10 Km, gara Fidal
Ore 18.00 ā Premiazione
Sabato 11 ottobre
Ore 09.00 ā Start GARGANO RAID – 77 Km
Ore 10.00 ā Start MATTINATA TRAIL – 34 Km
Ore 22.00 ā Premiazioni
Domenica 12 ottobre
Ore 09.00 ā Start GARGANO HALF MARATHON, gara Fidal
Ore 14.00 ā Premiazione GARGANO HALF MARATHON
Ore 14.30 ā Start SARACENO TRAIL – 15 Km
Ore 17.30 ā Premiazione SARACENO TRAIL
Ore 18.00 ā GARGANO RUNNING WEEK ā THE PARTY