fbpx

domenica, Maggio 11, 2025

Al Giro di Trento Moses Mosop, Ruggero Pertile e l’esordiente Crippa

Continua ad arricchirsi la starting list del Giro Internazionale CittĆ  di Trento. Nelle ultime ore ĆØ infatti giunta la conferma che sabato 11 ottobre sarĆ  in gara, per le vie del centro storico della CittĆ  del Concilio, il keniano Moses Mosop. Si tratta di un gradito ritorno per colui che sul percorso trentino conquistò la vittoria nel 2008, quando la manifestazione aveva un’altra denominazione, stabilendo anche il record, ancora imbattuto, con il tempo di 28’29ā€. Il 29enne atleta africano ha deciso di tornare a Trento per lasciare il segno e per cercare di spodestare dal gradino più alto del podio il suo connazionale Edwin Soi, che si ĆØ imposto ininterrottamente nelle ultime 5 edizioni ed intenzionato più che mai a proseguire nel suo filotto. Mosop fra l’altro detiene la seconda prestazione al mondo di tutti i tempi sulla maratona, con 2h03’06ā€ ed ĆØ primatista in pista sui 3 0 chilometri con 1h26’47ā€4. In chiave italiana alla giĆ  confermata presenza di Andrea Lalli e Stefano La Rosa, si ĆØ aggiunta anche l’adesione di Ruggero Pertile. L’azzurro di Camposampiero, centro padovano, che alle Olimpiadi di Londra ottenne il decimo posto nella maratona, ha deciso prendere parte alla stracittadina che mette in palio il Trofeo Cassa Rurale di Trento. Non mancheranno nemmeno altri spunti interessanti, come l’esordio da senior in una gara su strada per Yemaneberhan Crippa, decimo ai mondiali juniores statunitensi di Eugene sui 1500 metri. Un’opportunitĆ  di crescita per il giovane trentino, visto che ai mondiali juniores del 2015 proverĆ  a cimentarsi sulla distanza dei 5000 metri. La lista dei partenti definitiva verrĆ  però comunicata dal presidente del Comitato Organizzatore Tiziano Bisoffi e dal direttore tecnico dell’evento Gianni Demadonna nel corso della conferenza stampa di presentazione del Giro Internazionale CittĆ  di Trento, che ĆØ prevista per il giorno martedƬ 7 ottobre alle ore 11.00 presso la sede di Clm Bell, in via Pozzo a Trento.
Prosegue dunque il conto alla rovescia per questa importante competizione, che anche quest’anno gode della presenza della televisione di stato. E’ infatti prevista la messa in onda di una sintesi di 30 minuti nei giorni successivi l’evento su Rai Sport. Confermata inoltre la certificazione Green Event, grazie al grande lavoro del Comitato Organizzatore che si ĆØ impegnato affinchĆ© la manifestazione sia il più possibile legata al rispetto ambientale e di responsabilitĆ  sociale. Anche il prossimo 11 ottobre sono in programma una serie di attenzioni per rispondere alle richieste di questo regolamento, come l’ottimizzazione nell’utilizzo di luce naturale, nell’uso di audiovisivi in base a dimensioni e illuminazione, all’utilizzo di materiali riciclabili e riutilizzabili, nonchĆ© nei menù proponendo prodotti di stagione e tipici, oltre alla predisposizione di raccolta differenziata dei rifiuti. Non mancherĆ  anche la suggestiva finestra al mondo del Centro Sportivo Italiano, con una serie di competizioni dai più piccoli fino addirittura ai veterani che inizieranno dalle 15 su percorsi tarati in base all’etĆ  di partecipazione, richiamando in piazza Duomo e per le vie del centro complessivamente ben 1000 podisti. Significativa poi l’attenzione nei confronti dei più piccoli, con la corsa promozionale riservata ai bambini nati dopo il 2006, che aprirĆ  ufficialmente l’evento, che ha uno spirito di aggregazione, per far conoscere ai più piccoli il fantastico mondo del podismo. Una prova che non prevede nessuna classifica, con partenza alle ore 15 davanti alla sede della Cassa Rurale di Trento in via Belenzani e arrivo, dopo 200 metri, in piazza Duomo. Per iscriversi (nessun costo) basterĆ  presentarsi alle 14.30 in piazza Duomo. A tutti i partecipanti verrĆ  consegnato un pacco gara.

RELATED ARTICLES

Most Popular