Grazie anche alla splendida giornata che ha esaltato le meraviglie dellāAlta Valle Sabbia e delle montagne che circondano Bagolino si ĆØ conclusa svolta oggi la quarta edizione della ā5 Pontiā, competizione organizzata in modo impeccabile dallāAvis e dalla SocietĆ Sportiva di Bagolino.
160 gli iscritti alla gara competitiva (di 16km) e 35 alla non competitiva (di 9km) che alle 9 sono partiti dal parco Pineta. Bellissimo il percorso: dopo una leggera salita che porta allāabitato di Bagolino, gli atleti hanno percorso i vicoli del centro storico, accompagnati dagli applausi del folto pubblico che aspettava i concorrenti. Sono scesi poi fino in localitĆ Romanterra, per attraversare il primo ponte e poi risalire verso lāeremo di San Gervasio, dove li aspettava il primo ristoro prima di affrontare la breve discesa tecnica in localitĆ Cochet, perfettamente messa in sicurezza dagli uomini del soccorso alpino.
Hanno poi affrontato un tratto di falsopiano nel bosco, breve tratto in salita verso Pissisidolo, discesa fino in Mignano attraverso boschi e prati di un verde Irlanda accecante, attraversando i restanti quattro ponti. Ć seguito un altro ristoro prima di affrontare la lunga e impegnativa salita in localitĆ Ostù, per poi essere appagati da un traverso in quota dove tutti i concorrenti avranno volto lo sguardo per ammirare la splendida corona di montagne che spazia dal Maniva fino al Blumone. A concludere, la discesa in mezzo a boschi di castagni, che ha riportato i concorrenti allāarrivo, posizionato sempre al parco Pineta.
La gara ĆØ stata vinta dal forte atleta di Lavenone, Alessandro Rambaldini, in 1 ora 21 minuti e 06 secondi (nuovo record del percorso). Il fresco vincitore della Blumon Marathon ha precedendo nellāordine il bionese della Legnami Pellegrinelli Marco Zanoni, i bagossi Dino Melzani e Giovanni Paris, Cristian Badini e Claudio Lombardi.
La gara ĆØ stata vinta dal forte atleta di Lavenone, Alessandro Rambaldini, in 1 ora 21 minuti e 06 secondi (nuovo record del percorso). Il fresco vincitore della Blumon Marathon ha precedendo nellāordine il bionese della Legnami Pellegrinelli Marco Zanoni, i bagossi Dino Melzani e Giovanni Paris, Cristian Badini e Claudio Lombardi.
Tra le donne la vittoria ĆØ andata ad una strepitosa Sara Bottarelli dell’Unione Atletica Valtrompia che ha tagliato il traguardo in 1 ora 39 minuti e 07 secondi abbassando di 11 minuti il precedente record. Davanti a lei solo 17 maschietti Alle sue spalle Cristina Dusina dell’Arieni Team e Lara Bonora Lara, poi Angela Serena e Marzia Franceschini
La corsa, che valeva anche come ultima prova del trittico Valsabbia Mountain Running Cup, ha visto lāarrivo di 154 atleti che hanno affrontato i 16 km del percorso e 2.000 metri di dislivello veramente selettivi. La manifestazione ha visto anche la partecipazione di 63 bambini alla Mini 5 Ponti. Il trittico ha visto vincitori lāatleta Domenico Lazzari e Lara Bonora.
La corsa, che valeva anche come ultima prova del trittico Valsabbia Mountain Running Cup, ha visto lāarrivo di 154 atleti che hanno affrontato i 16 km del percorso e 2.000 metri di dislivello veramente selettivi. La manifestazione ha visto anche la partecipazione di 63 bambini alla Mini 5 Ponti. Il trittico ha visto vincitori lāatleta Domenico Lazzari e Lara Bonora.
Archiviata, dunque, la quarta edizione della ā5 Pontiā, con grande soddisfazione degli organizzatori coadiuvati dagli uomini e donne dellāambulanza, protezione civile, soccorso alpino, vigili del fuoco e dai numerosi volontari sparsi sul percorso.