fbpx

mercoledƬ, Aprile 23, 2025

Alex Baldaccini e Sara Bottarelli firmano il Pompegnino Vertical Trail, il bergamasco vola verso gli europei

Alex Baldaccini si mette al collo la medaglia d’oro nel Pompegnino Vertical Trail e adesso ĆØ pronto per i campionati europei di luglio. A metĆ  settimana raggiungerĆ  gli azzurri in ritiro al Sestriere. Vittoria al femminile per la bresciana Sara Bottarelli che ripete cosƬ il risultato del 2013.

Pompegnino_Vertical_Trail_2015_Vobarno_vince_Alex_Baldaccini_photo_credit_Matteo_GhidinelliPompegnino di Vobarno (Bs) – Gli azzurri Alex Baldaccini e Sara Bottarelli davanti a tutti, poi festa, sorrisi, sentieri, salita, discesa e niente pioggia. Si conclude cosƬ l’edizione dei record del Veritical Trail di Pompegnino organizzato con maestria dall’Atletica Libertas Vallesabbia.

Record per numero di partecipanti sia iscritti, ben 428, sia di arrivati al traguardo: 381 di cui 77 donne, un’altissima percentuale per una corsa in montagna. Canotta giallonera del Brooks Team e tanta voglia di vittoria per Alex Baldaccini (Gs Orobie) nelle ultime settimane spesso secondo, ma qui vittorioso con tanto di nuovo primato della gara fissato ora in 42’46ā€.

Ā«Era la mia ultima gara prima dei campionati europei di corsa in montagna che si terranno in Portogallo il 4 luglio, ultimo test di verifica della mia condizione fisica – conferma Alex Baldaccini appena sceso dal podio – Sono più che soddisfatto, una vittoria ĆØ sempre importante per il morale e questa ĆØ una gara di buon livello. Ho cercato di tirare il più possibile in salita, gli europei saranno 12 km totali tutti salita, quindi ĆØ lƬ che dovevo capire il mio livello. DopodichĆ© in discesa ho gestito la situazione, anche se non troppo perchĆ© temevo nel recupero di RambaldiniĀ».

Pompegnino_Vertical_Trail_2015_Vobarno_podio_m_vince_Alex_Baldaccini_photo_credit_Matteo_Ghidinelliƈ sereno in volto Baldaccini: Ā«Felice di questo primato della gara, ĆØ una bella gara, organizzata bene nell’insieme e con un percorso interessante, ben sistemato e pulito. Complimenti agli organizzatori. Il raduno azzurro al Sestriere inizia domani ma io andrò solo da giovedƬ perchĆ© devo dare un esame universitario, sono alla fine del secondo anno, sto studiando fisioterapia a VareseĀ».

Cancellato, seppur di poco, il record di Alessandro Rambaldini datato 2013 superiore ai 43’ minuti. Già… Rambaldini (Atletica Valli Bergamasche Leffe), forse il più atteso, di sicuro il più applaudito nella gara di casa, lui valsabbino doc residente a Idro e oggi 2° in 43’59ā€. Adesso c’è una convocazione in maglia azzurra tutta da onorare, gustare, vivere e gioire: il 4 luglio rappresenterĆ  l’Italia ai mondiali di corsa in montagna lunghe distanze. Infine terzo gradino del podio per Marco Zanoni (G.P. Pellegrinelli) con un più che valido 46’03ā€. Seguono Alberto Vender (S.A. Valchiese), Vincenzo Milesi (Gs Orobie), Andrea Bottarelli (GP Pellegrinelli), Marco Filosi (S.A. Valchiese), Marco Maini (Libertas Vallesabbia), Giovanni Paris (Atletica Lonato) e Riccardo Faverio (Gs Orobie).

Pompegnino_Vertical_Trail_2015_Vobarno_podio_f_vince_Sara_Bottarelli_photo_credit_Matteo_GhidinelliTra le donne doppietta firmata Free Zone con il successo dell’azzurra Sara Bottarelli, giĆ  vincitrice di questo Vertical Trail alla prima edizione 2013. Per lei crono finale di 54’05, mentre seconda classificata ĆØ la compagna di team Angela Serena in 56’44ā€. Bronzo con il tempo di 57’51ā€ per Anisleydi Garcia Cordero dell’Atletica Alto Garda e Ledro. Nella prima cinquina anche Dorina Salvi (Atletica Rodengo Saiano) e la bergamasca Isabella Labonia (Atletica Paratico)

Appuntamento ora con la nona edizione della Tre Campanili Half Marathon, corsa in montagna internazionale in programma domenica 5 luglio e con al via tanti campioni e quasi 1000 partecipanti. Vestone sarĆ  la capitale del running italiano per una domenica.

Cesare Monetti

(ph: Matteo Ghidinelli)

RELATED ARTICLES

Most Popular