fbpx
venerdƬ, Gennaio 17, 2025

Alex Baldaccini pronto al bis nella Pompegnino Vertical Trail con record di iscritti

Ai nastri di partenza del Pompegnino Vertical Trail in programma domenica 12 giugno a Vobarno il bergamasco Alex Baldaccini, detentore del record sul percorso collinare di 10,8 km e 700 di dislivello e vincitore nel 2015. Cresce l’attesa per l’evento firmato Libertas Vallesabbia che intanto fa segnare il record di iscritti.

baldaccini pompegnino 2015

Vobarno (Bs) ā€“ Ci siamo fatti dare qualche consiglio da Alex Baldaccini sul come correre la gara e lui ci ha parlato di un trail bello e ben organizzato, adatto a tutti, esperti e neofiti. Ā«Il Pompegnino Vertical Trail ĆØ una gara di corsa in montagna vera, con una salita tosta che alterna tratti di strada a tratti di sentiero, una parte alta collinare molto divertente ed una discesa finale che ti riporta in centro al paese senza pericoliĀ». A parlare ĆØ Alex Baldaccini, atleta del Team Brooks – Gs Orobie e vincitore 2015, con tanto di record dell’evento con 42ā€™46ā€.

Pompegnino Vertical Trail che si appresta a vivere questa domenica una giornata storica, perchĆ© ancor prima di partire cā€™ĆØ da festeggiare il record dā€™iscritti. Ad oggi sono 500, quindi le iscrizioni sono chiuse, numero massimo consentito dagli organizzatori dellā€™Atletica Libertas Vallesabbia. Aperte, al costo di 6 euro, anche le iscrizioni per la ā€˜non competitivaā€™, stesso percorso ma libertĆ  assoluta non essendoci obblighi di certificati medici agonistici e tesseramenti.

Alex Baldaccini sarĆ  la punta di diamante, il forte atleta orobico di San Giovanni Bianco classe 1988, recentemente quarto ai Campionati Italiani di Corsa in Montagna lunghe distanze di Nasego (15 maggio 2016) e settimo in quelli di distanze brevi di Lanzada il 5 giugno, inutile nasconderlo ĆØ il favorito della vigilia.

Ā«La considero una gara adatta davvero a tutti – prosegue Alex, che alterna alla corsa in montagna il cross, le stradali e le gare con le ciaspole -: l’organizzazione ĆØ ormai collaudata da tempo, attenta alle esigenze degli atleti ed il tutto con una quota d’iscrizione davvero contenuta. Di manifestazioni cosƬ non se ne trovano molte in giro… e te lo dice uno che tutte le domeniche ĆØ da qualche parte a correre! Poi mi hanno detto che si vedono dei fantastici panorami da lassĆ¹… ma, purtroppo, l’anno scorso i miei avversari non mi hanno lasciato il tempo di guardarmi troppo attorno ā€“ scherza Alex ā€“ ma sono sicuro che chi se la prenderĆ  con un po’ piĆ¹ con calma potrĆ  godersi anche questo aspetto!Ā».

E per quanto riguarda il percorso? Ci dai qualche consiglio sul come correre la gara? Ā«Per quanto riguarda la gestione di gara ā€“ sale in cattedra Alex ā€“, bisogna stare attenti a non dare tutto in salita, visto che dalla cima servono gambe buone per poter spingere a tutta fin giĆ¹ sul traguardo… Dopo la vittoria ed il record del 2015, confermo che anche quest’anno sarĆ² al via e pronto a difendere il mio titolo!Ā».

LA NON COMPETITIVA – Per la non competitiva il costo iscrizione ammonta a 6 euro con maglietta di partecipazione, sabato 11 e domenica 12 (non serve certificato medico), si correrĆ  lo stesso percorso della Vertical Trail (10,8 km).

RELATED ARTICLES

Most Popular