La prima edizione della Running Downhill Valetudo si è chiusa con il successo di Alex Viciani del team Altitude Race. In rosa la più veloce della cronometro in discesa è stata la piemontese Debora Cardone in forza alla Valetudo.
Brumano (Bg), sabato 30 maggio 2015 – Il sentiero che parte dalla croce del monte Resegone e arriva fino agli impianti sportivi di Brumano, in Valle Imagna, si ĆØ prestato magnificamente ai 39 atleti classificati di questa prima gara podistica tutta completamente in discesa, per una lunghezza complessiva di 4,5 km con un dislivello negativo totale di mille metri.
Si può tranquillamente scrivere che ĆØ nata una nuova specialitĆ dello skyrunning, il vertical al negativo e, visto i sorrisi degli atleti al traguardo, e sentito i loro entusiasti commenti, ĆØ obbligo per la Valetudo Skyrunning Italia ripresentare questa specialitĆ lāanno prossimo con la speranza che qualche societĆ di skyrunning faccia altrettanto.
La corsa in discesa non ĆØ cosa facile. Implica una dose massiccia di coraggio, perchĆ© buttarsi giù, a rotta di collo, tra pietraie e gradoni naturali non ĆØ capacitĆ di molti. Allenare questa funambolica tecnica ĆØ assai dispendioso perchĆ© bisogna essere assistiti da articolazioni di ferro e muscoli dāacciaio. Infine, sembra facile andare in discesa perchĆ© un detto popolare propone che in discesa rotolano anche i sassi, ma lo smentisco categoricamente. Ć solo una diceria: terminare di corsa mille metri di dislivello a tutta, ĆØ unāimpresa ardua. Mantenere il cuore, la respirazione e la concentrazione al massimo dei giri su pendii da capogiro, per circa venti minuti, vuol dire intraprendere uno sforzo immane che concia come pelle di stracchino.
La Running Downhill Valetudo Racer è stata disputata grazie al nuovo sistema di cronometraggio a chip di Pico Sport di Boffetti Luca e Vanessa. In questo modo, i corridori si sono lanciati dal Resegone a cronometro dalle ore 14.00 alle ore 15.00. E sono stati proprio i runner a scegliere il momento più adatto per partire alla volta di Brumano.
La prima concorrente in assoluto ad arrivare al traguardo ĆØ stata nientemeno che la vincitrice di giornata, lāaquila piemontese della Valetudo Skyrunning Rosa Debora Cardone. La leader rosa ha terminato la sua fatica in 22ā54ā, seconda unāaltra piemontese sempre targata Valetudo, Susanna Michelotti, time 26ā12ā, bronzo per Cristina Corti in 30ā53ā.
Nella gara assoluta maschile doppietta Altitude Race, con il successo di Alex Viciani in 19ā24ā e il secondo posto del discesista Fabio Bonfanti in 19ā34ā, terzo nella categoria assoluta il giovane Angelo Busi della Valetudo Skyrunning in 20ā47ā. Nella categoria over 50, nel giorno del suo compleanno, ha vinto la competizione il valdimagnino della Recastello Roberto Berizzi con il tempo di 20ā19ā, terzo nella classifica generale. Secondo Diego Zugnoni di Sport Race Valtellina in 23ā14ā e terzo il Valetudo Luigi Gritti in 24ā03ā. Per la Valetudo Skyrunning Italia in classifica generale: 14° Tarantola Salvatore, 18° Bortolotti Stefano, 29° Rottoli Giacomo (5° negli over 50).
I ringraziamenti: primo il regolatore celeste del meteo che ci ha regalato un bella giornata con solo qualche nuvoletta in quota, il Cai della Valle Imagna con tutti i suoi volontari, il Comune di Brumano, gli operatori della Croce Rossa, lo staff della Valetudo skyrunning. Gli sponsor, in particolar modo Valetudo Srl, Racer integratori alimentari con soluzioni professionali, Serim, Rosti e infine lāente di promozione sportiva Csen Outdoor.
Giorgio Pesenti
presidente Valetudo Skyrunning Italia
Clicca qui per consultare la classifica generale della Valetudo Running Downhill
Clicca qui per consultare la classifica di categoria della Valetudo Running Downhill