fbpx

sabato, Agosto 2, 2025

Alpago Sky Super3: sfida in quota nel ricordo di Cecchin, De March e Zanon

Alpago Sky Super3 2024 abraham ekwam

Ancora poche ore per iscriversi alla tredicesima edizione di Alpago Sky Super3. L’evento è in programma domenica 10 agosto. Variazione di tracciato nella parte iniziale.

Chies d’Alpago (Belluno), 1 agosto 2025 – Rimangono ancora poche ore per iscriversi alla 13.ma edizione di Alpago Sky Super3, la sky race che dal 2013 onora la memoria di David Cecchin, Maudi De March e Andrea Zanon, i tre ragazzi del Soccorso Alpino caduti sul Monte Cridola il 10 agosto del 2012. All’evento, che si svolgerà domenica 10 agosto a Lamosano di Chies d’Alpago (Belluno) ci si potrà iscrivere fino alle 23.59 di lunedì 4 agosto.
Nella starting list attuale figurano, tra gli altri, Gianpietro Barattin, runner alpagoto plurivincitore per ben 3 volte, il veronese Francesco Lorenzi (vincitore nel 2021) e il keniano Abraham Ekwam, vincitore lo scorso anno.

Il tracciato della Sky3, gara caratterizzata da un dislivello importante e da diversi passaggi tecnici sia in fase di salita che in discesa, è stato variato e reso ancora più filante e logico nella parte iniziare: dopo la partenza da piazza Roma di Lamosano e i primi 300 metri su asfalto, si passerà subito su sentiero anziché, come per il passato, percorrere vari tratti su strada asfaltata fino alla frazione di San Martino. Il punto più alto rimane la quota del Monte Venal, a quota 2.212 metri. Il traguardo è confermato in piazzetta Belvedere a Chies, dopo quasi 21 chilometri (e 1.950 i metri di dislivello positivo). Il via verrà dato alle 8.30.

Per chi non se la sentisse di affrontare la Sky3, gli organizzatori ripropongono la Mini Sky3, gara dal chilometraggio ridotto ma comunque impegnativa: 12 chilometri per 780 metri di dislivello con la prima parte del tracciato modificato come la gara lunga e una variazione poi a metà tracciato per innestarsi già in località Cruden, a 1.130 m di quota, nel percorso Sky3. Linea di partenza e di arrivo sono fissati in Piazza Roma a Lamosano. Il via verrà dato alle ore 17.30. Sia per la Sky 3 sia per la Mini Sky 3 è necessario essere in possesso del certificato medico agonistico. Per entrambe le gare le iscrizioni sono possibili sul sito www.dolomitiski-alp.com.

Per coloro che volessero semplicemente correre in tranquillità o camminare ammirando le bellezze della Conca dell’Alpago, possono approfittare della seconda edizione della “4 Pas a Castèl”, camminata aperta a tutti, senza classifiche, che si snoda su un tracciato di 5 chilometri (circa 180 i metri di dislivello) e che prende il nome dalla zona di “Castel”, antico feudo di Endrighetto del Bongaio (XIV secolo). In questo caso le iscrizioni si ricevono in zona partenza (piazza di Lamosano) fino a pochi minuti prima del via che sarà dato alle 17,45 con la stima di un ora per chi intende farla camminando a passo spedito.

Per tutti i dettagli della manifestazione: www.dolomitiski-alp.com.

Home » Alpago Sky Super3: sfida in quota nel ricordo di Cecchin, De March e Zanon
RELATED ARTICLES

Most Popular