Nel cuore dellāAlta Badia ristoranti, bar e rifugi sono protagonisti di una stagione allāinsegna del gusto, tra tradizione altoatesina e voglia di leggerezza e benessere, con particolare attenzione alle esigenze degli sportivi, specialmente al BoĆØ. Lāedizione 2017 di In vetta con gusto offre una tavolozza di menu stellati dedicati ai colori dellāarcobaleno, mentre in tutta lāAlta Badia si propongono serate dal format creativo e originale.
Una quindicina di rifugi con vista sulle montagne, raggiungibili comodamente con una rete di sentieri nel verde, un calendario di appuntamenti dedicati alla gastronomia in quota, unāaltissima concentrazione di ristoranti segnalati dalle migliori guide di settore. MovimĆ«nt non ĆØ solamente unāoasi immersa nella natura dellāAlta Badia, dove vivere tante esperienze, tra sport e attivitĆ allāaperto: lāaltopiano, raggiungibile solo con gli impianti di risalita, offre lāoccasione di scoprire i profumi e i sapori ladini in una cornice di assoluta bellezza.
Dopo avere assaporato il piacere di unāescursione o una pedalata in sella alle mtb o alle nuove e-bike attraverso gli scenari delle Dolomiti e del Sella ĆØ il momento di una sosta in rifugio, per conoscere i sapori, i profumi e i colori della tavola locale in compagnia di amici e famiglia. Al Piz Sorega, al Piz La Ila, al Col Alt, al PralongiĆ e al BoĆØ si trovano bar e ristoranti dove gustare le ricette del territorio, in particolare i canederli, gnocchi di pane farciti con speck e cotti nel brodo, i “cajencĆ”, mezzelune ripiene di spinaci, o bietola, e ricotta, le “tutres”, tortelli fritti ripieni di spinaci e ricotta, e dolci come lo strudel o i krapfen, il tutto accompagnato da ottimi vini altoatesini. In particolare al BoĆØ, lāarea preferita dagli escursionisti e dagli amanti dello sport, ricca di sentieri con vari livelli di difficoltĆ : qui, a 2.700 metri, si può approfittare delle proposte del rifugio Piz BoĆ© Alpine Lounge che ha appositamente ideato un piatto speciale con pollo e verdure fresche, formaggio locale e noci, per una pausa leggera, una parentesi di gusto tra una passeggiata e una corsa fitness. Da associare, magari, a una centrifuga, un pieno di energia per ricaricare le pile.
Per tutta lāestate torna In vetta con gusto, che questāanno ha scelto il tema dellāarcobaleno. Lāedizione 2017, dal 17 giugno al 24 settembre, vuole dare enfasi proprio ai colori in cucina, creando una tavolozza di proposte: 8 chef stellati, abbinati ad 8 rifugi lungo i sentieri dellāAlta Badia, hanno scelto ciascuno il proprio colore. Il verde delle verdure ricche di clorofilla, lāarancione e giallo degli agrumi e degli alimenti contenenti beta-carotene e vitamina C, il blu e il viola di frutti di bosco, melanzane e cavoli rossi, potenti antiossidanti, il rosso di pomodori, fragole, rabarbaro e peperoni, dallāeffetto vitale ed energetico. Un modo per esplorare il legame tra alimentazione e colori, puntando a un menu che valorizzi leggerezza e benessere, perfetto anche per gli sportivi. Cinque degli otto rifugi partecipanti allāiniziativa si trovano nellāarea MovimĆ«nt (Ćtia de Bioch, Col Alt, CrĆ«p de Munt, PralongiĆ” e I TablĆ ), e sono facilmente raggiungibili con le cabinovie Piz La Ila, Piz Sorega, Col Alto e BoĆ©.
Un altro format molto particolare ĆØ Tra scienza e gastronomia: venerdƬ 21 e lunedƬ 28 luglio appuntamento al Museo dedicato allāorso ladino, a San Cassiano, per un aperitivo o una cena nelle sale del museo. Tra un drink e una delizia preparata dai ristoratori locali si potrĆ passeggiare tra le sale in compagnia di geologhi e naturalisti, che racconteranno le meraviglie del territorio e i segreti dellāorso, protagonista anche del Bear-Park MovimĆ«nt con minigolf al Piz Sorega . Parteciperanno anche gli chef dei ristoranti stellati della zona, St. Hubertus a San Cassiano (2 stelle Michelin) La Siriola, sempre a San Cassiano, e La Stüa de Michil, a Corvara (entrambi 1 stella).