fbpx
giovedƬ, Settembre 28, 2023

Alta Quota fa 42 mila presenze: una montagna da vivere tutto l’anno

Alto gradimento per i mille volti della montagna presentati da Alta Quota. La manifestazione firmata Promoberg ha richiamato alla Fiera di Bergamo 42mila appassionati di una montagna a tutto tondo e da vivere tutto l’anno.

bergamo_fiera_alta_quota_2015-5-climb

Tra il pubblico quindi, non solo chi è interessato ad acquistare le ultime novità in tema di alberghi, attrezzature e abbigliamento per splendide giornate sulla neve, ma anche molti che cominciano a portarsi avanti per la stagione primavera/estate 2017. Un pubblico che si conferma sempre più competente, esperto e attento alle proposte di qualità.

bergamo_fiera_alta_quota_2015-1-sci

Ā«In fiera arrivano gli esperti e i grandi appassionati della montagna, perchĆ© riconoscono nella nostra manifestazione il più completo evento di riferimento per tutta la filiera legata alla montagna – evidenzia Stefano Cristini, direttore di Promoberg Fiera Bergamo -. Un appuntamento completo, che abbina alla ricca parte espositiva e istituzionale, un calendario di eventi collaterali di altissimo spessore. Significative le presenze delle più importanti realtĆ  istituzionali e associative del settore: cito per tutti regione Lombardia, Cai, Turismo Bergamo e le varie federazioni, che portano in fiera, oltre alle loro attivitĆ , i campioni azzurri delle varie discipline sportive che hanno conquistato titoli e medaglie in Coppa del mondo e altre competizioni al top. Alta Quota ĆØ ritenuta anche la sede naturale per presentare importanti progetti legati alla montagna – sottolinea Cristini -. Quest’anno, tra i momenti più significativi in tal senso, si ĆØ segnalata la presentazione della cardboard, l’implementazione del progetto firmato dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con Google Italia e il Cai bergamasco, che consente di visionare virtualmente i percorsi di circa mille chilometri lungo i sentieri delle Orobie. Un progetto pilota totalmente Made in BergamoĀ».

bergamo_fiera_alta_quota_2015-4-climb

Alessandro Pagnoni, responsabile per Promoberg di Alta Quota, rimarca che Ā«quest’anno erano presenti 120 aziende, provenienti dalle quattro nazioni dell’arco alpino, con i più significativi brand del settore e le ultime novitĆ  hi tech. In crescita il settore del turismo, con nuove destinazioni nazionali ed estere (le ultime new entry sono state Plan de Corones, Val d’Aosta, Serre Chevalier). Molto positivo il fatto che le stesse aziende abbiano evidenziato l’alto livello qualitativo del pubblico. Alta Quota ĆØ inoltre il regno delle attivitĆ  sportive all’aria aperta – prosegue Pagnoni -, che consentono di vivere la montagna tutto l’anno. Sugli oltre 11mila metri quadrati dedicati alla manifestazione, ne abbiamo destinati 5mila alle discipline outdoor, con nove grandi aree prova e oltre 20 appuntamenti, per promuoverle al grande pubblicoĀ».

bergamo_fiera_alta_quota_2015-3-bike

Ā«Alta Quota richiede un enorme sforzo organizzativo – osserva Cristini -, ma nonostante ciò abbiamo voluto confermare l’ingresso gratuito alla manifestazione (comprese tutte le attivitĆ  outdoor), per coinvolgere più gente possibile, in linea con la mission di Promoberg, che ĆØ quella di promuovere, sostenere e sviluppare il nostro territorio. Ringrazio per l’importante sostegno i partner: Ubi Banca Popolare di Bergamo, Regione Lombardia, inLombardia, Banco Popolare divisione Credito Bergamasco, e la Camera di Commercio di BergamoĀ».

In chiave informativa/divulgativa, grande successo anche quest’anno per gli attesi appuntamenti al Meeting Point. Molti i protagonisti che si sono raccontati dal palco di Alta Quota, affascinando ed emozionando con le loro grandi imprese il folto pubblico intervenuto.

bergamo_fiera_alta_quota_2015-2

Riposti gli sci, le tende, le mountain bike, le prenotazioni dell’albergo e tanto altro ancora per passare delle giornate indimenticabili in montagna, tra pochi giorni alla Fiera di Bergamo sarĆ  tempo di Campionaria (R)Evolution. La manifestazione di Promoberg con il più alto numero di settori merceologici rappresentati, torna infatti dal 28 ottobre al primo novembre 2016 con uno scatto in avanti nel segno del rinnovamento.

Info: www.promoberg.it

RELATED ARTICLES

Most Popular