Ora ĆØ ufficiale, nel 2016 la Valtellina avrĆ ben tre gare nel circuito Skyrunner World Series. La ISF (International Skyrunning Federation) ha recentemente ufficializzato il nuovo calendario di Coppa del Mondo nel quale, oltre al mitico Trofeo Kima, figurano due new entry di sicuro appeal: il Santa Caterina Vertical Kilometer e la Livigno Skymarathon.
Alta Valtellina Experience 2016, Santa Caterina Valfurva / Livigno (So) – Oltre alla Grande Corsa sul Sentiero Roma, vera e propria pietra miliare e simbolo dello Skyrunning, la federazione internazionale ha infatti voluto premiare il sempre elevato livello organizzativo e la lunga tradizione di corse a fil di cielo della provincia al centro delle Alpi promuovendo sul campo entrambe le kermesse volute e proposte dal sei volte iridato della corsa in montagna Marco De Gasperi.
Le due gare, disegnate nella suggestiva location dellāAlta Valtellina dal comitato organizzatore del Valtellina Wine Trail, esaltano la vocazione podistica di un territorio che ha dato i natali a due atleti che hanno scritto la storia di questa disciplina nei primissimi anni ā90: il furvese Fabio Meraldi e il sondalino Adriano Greco. A parlare a nome del comitato organizzatore, Marco De Gasperi, anche lui originario di questa terra, riuscito nellāimpresa di convincere la commissione internazionale a far ricadere la scelta su due eventi ānuovi di zeccaā, o quasi. Ā«Siamo incredibilmente soddisfatti e orgogliosi. Immaginare di poter avere una gara di questo livello sulle nostre montagne ĆØ sempre stato un sogno, la conferma di poterne organizzare addirittura due, ĆØ qualcosa di incredibile. Ammetto di non averci sperato troppo; a livello organizzativo siamo ancora giovani, ma ciò che non manca ĆØ la passione e la voglia di fare beneĀ».
Calendario alla mano, famose stazioni turistiche quali Santa Caterina Valfurva e Livigno avranno la possibilitĆ di accogliere atleti provenienti da tutto il mondo e lo faranno offrendo loro percorsi spettacolari, tanta passione, un pubblico caloroso e scorci mozzafiato. Ā«LāAlta Valtellina avrĆ la possibilitĆ di dimostrare a tutti che le sue montagne rappresentano qualcosa di unico per questo sport ā ha continuato De Gasperi -. La prima prova sarĆ venerdƬ 24 giugno con la seconda edizione del Santa Caterina Vertical Km con partenza in linea degli atleti nel centro del paesino della Valfurva per arrivare in cima alla Cresta Sobretta dopo 3 km e 1000 m di dislivelloĀ». Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, al cospetto delle imponenti cime dellāOrtles-Cevedale ad avvallare il felice esordio di questo evento furono niente meno che Urban Zemmer, recordman assoluto del VK e qui vincitore in 35ā42ā, e la campionessa mondiale in carica di Skyrunning Elisa Desco, trionfatrice in 42ā20ā.
Ā«Sabato 25 e domenica 26 giugno ci si sposterĆ nel Piccolo Tibet, con lāapertura del Villaggio gara il sabato e domenica con la seconda gara in programma: la Livigno Skymarathon. Una cavalcata a fil di cielo da 34 km con 2600 m di dislivello positivo che affronta un percorso inedito dalla natura selvaggia ā nel Parco Nazionale dello Stelvio – a cavallo fra il territorio italiano e quello svizzero. Una gara con tratti tecnici su cresta e passaggi a oltre 3000 m di quota, in perfetto Skyrunning StyleĀ».