Alvi Trail Liguria itinerario dell’Alta Via dei Monti Liguri. In programma dal 10 al 17 giugno 2017, un percorso di 370 km in 8 tappe (una al giorno) fra le montagne affacciate sul mare con 14000 metri di dislivello. Dal Castello dei Doria di Portovenere (Sp) al Castello dei Doria di Dolceacqua (Im).
[smart-grid row_height=”180″ mobile_row_height=”180″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]
Molto più di una gara. Alvi Trail Liguria itinerario dell’Alta Via dei Monti Liguri è un’esperienza a stretto contatto con la natura, i paesaggi e la storia di una delle regioni più belle del Mediterraneo: la Liguria. Ogni giorno una nuova emozionante scoperta una sfida fra le Riviere liguri e il loro entroterra. L’evento si snoda in 8 tappe che ripercorre l’intero arco da Portovenere (Sp) all’estremo ponente con arrivo a Dolceacqua (Im). Si parte con “Vigne di mare e di terra” a Portovenere, per proseguire con “Pesca nell’entroterra” in riva al Lago delle Lame di Rezzoaglio. Il terzo giorno dopo essere passati davanti alla casa della mamma di Frank Sinatra l’arrivo a Torriglia ”Dal basilico al pesto”, ed ancora percorrendo la tappa più lunga dell’intero evento, oltre 60 km, “Dolcemente amaro” con gli amaretti di Sassello (tappa Alberola). Sempre in territorio savonese si arriva il quinto giorno a Carcare “Aromi nascosti: dal tartufo alla lavanda” per proseguire passando dalle Valli delle Bormide a Calizzano “Amaricante Chinotto”. Il settimo giorno si sconfina in terre imperiesi con l’arrivo al Col di Nava con “La cucina bianca” per finire il lungo percorso a Dolceacqua sotto il Castello dei Doria con “Ampolla e decanter: vino e olio del ponente ligure”.
[smart-grid row_height=”180″ mobile_row_height=”180″ captions=”false” font_family=”Helvetica, Arial” title=”false”]
[/smart-grid]
Alvi Trail Liguria oltre alla 8 days 370 km, propone a chi non vuole impegnarsi in 8 giorni di percorso, anche la formula one day e formula weekend. La possibilità di gareggiare per un solo giorno o per il fine settimana scegliendo fra le otto tappe del percorso intero, in particolare sono state scelte quattro tappe significative per percorso, ubicazione, e territorio. La scelta non solo è caduta nei giorni del week end , ma sono anche state scelte per dare modo ai trailer di conoscere un territorio sino ad ora poco conosciuto.
Le giornate della formula one day sono :
• Sabato 10 Giugno: da Portovenere al Santuario di Velva Lungo l’Alta Via delle Cinqueterre
• Domenica 11 Giugno: da Varese Ligure al Lago delle Lame: attraverso il Parco dell’Aveto
• Martedì 13 Giugno: dal passo dei Giovi ad Alberola
• Sabato 17 Giugno: dal Colle S.Bernardo di Mendatica a Dolceacqua le Alpi Liguri
Grandi nomi già iscritti alla 370 km 8d, dagli sconfinati sentieri innevati del Canada agli aridi deserti del mondo, l’ultra trail runner Renso Moltrasio. Sarà inoltre possibile incontrare il mito dell’UltraTrail Marco Olmo Lunedì 12 giugno alle ore 21,00 a Torriglia.
Progetto promosso e sostenuto dagli Assessorati allo Sviluppo Economico, all’Agricoltura e al Turismo della Regione Liguria, per la promozione dell’Alta Via dei Monti Liguri, scenario ideale per gli sport outdoor che grazie al clima mite della Liguria sono praticabili in tutto l’arco dell’anno. Positivo riscontro del territorio, delle amministrazioni comunali, degli enti parco. Grande collaborazione del Cai Liguria che ha coinvolto tutte le sezioni attive sul territorio per supporto ai percorsi e del Csi che garantirà una collaborazione a tutto tondo in relazione alla logistica dell’intero evento. Info ed iscrizioni: www.alvi-trail-liguria.com.