Sabato 8 agosto 4^ edizione della staffetta per sportivi e famiglie: biathlon ben rappresentato dallāazzurra Wierer, dalla ānorgeā MĆørkve e da Oberegger. Cinque frazioni per tutti i gusti: distanze da 1,9 km a 12 km. Iscrizioni in corsa, una kermesse tutta da vivere.
Castello di Fiemme (Tn), 28 luglio 2015 – Sport, divertimento e⦠grandi nomi alla Ginkgo Stafetten di Castello di Fiemme (TN). Sabato 8 agosto si disputa la 4^ edizione della staffetta podistica organizzata dal Gs Castello di Fiemme, che ogni anno richiama ai piedi delle Dolomiti podisti e sportivi di tutte le etĆ per una giornata di grande festa. La Ginkgo Stafetten, infatti, ĆØ aperta a team maschili, femminili o misti composti da cinque runner che percorreranno altrettante frazioni di diverse lunghezze, da 1,9 km a 12 km, fra boschi e prati nella celebre vallata trentina dove non sarĆ solo lāagonismo a farla da padrone, ma la voglia di stare allāaria aperta e divertirsi in compagnia.
La Ginkgo Stafetten ĆØ nata sullāesempio della VasaStafetten, evento inserito negli appuntamenti estivi della mitica ski-marathon svedese Vasaloppet, per riproporre anche in Trentino una staffetta dedicata ai podisti, ma anche agli altri sportivi. A riprova di tutto ciò e dello stretto rapporto che lega la Val di Fiemme agli sport nordici, alla Ginkgo Stafetten sarĆ al via un team di vip che sabato 8 agosto sarĆ capitanato dallāazzurra del biathlon altoatesina, ma fiemmese dāadozione Dorothea Wierer. Assieme allāatleta del momento del biathlon italiano correranno il marito Stefano Corradini, capo allenatore del settore fondo del comitato Fisi Trentino, lāallenatore della nazionale italiana di Biathlon Patrick Oberegger, Andrea Zattoni, tecnico del Gs Fiamme Gialle, e la biathleta norvegese Jori MĆørkve, medaglia di bronzo in staffetta ai Campionati del Mondo di Anterselva 2007.
Distanze e dislivelli della Ginkgo Stafetten sono adatti a tutti, tanto che negli anni scorsi hanno partecipato team composti da intere famiglie con genitori, figli e anche qualche nonno particolarmente sportivo: la prima frazione della Ginkgo Stafetten misura 5.554 metri e 136 m. di dislivello, la seconda 1900 m. e 34 m/dsl, la terza 8.900 m. e 216 m/dsl, la quarta 3.770 m. e 50 m/dsl ed infine la quinta, più impegnativa, di 12.060 m. e 310 m/dsl. La gara di sabato 8 agosto scatterà alle 14.30 da Castello di Fiemme e sarà seguita da un immancabile pasta party e dalle premiazioni di rito, che si terranno a partire dalle ore 20 presso i giardini comunali di Castello dove la festa proseguirà a suon di musica e con una lotteria che metterà in palio premi per tutti i partecipanti.
Se il format dellāevento ĆØ stato ispirato da una trasferta in terra svedese alla VasaStafetten, il nome Ginkgo deriva dal fatto che nel 2011 lāallora presidente del Gs Castello, Mario Broll, piantò nella piazza del paese un Ginkgo Biloba per celebrare i 35 anni di vita del Gs Castello di Fiemme.
Le iscrizioni alla Ginkgo Stafetten sono aperte e sino a lunedì 3 agosto è possibile registrarsi con la quota di 65 Euro, portandosi a casa anche il pacco gara composto da borraccia personalizzata Ginkgo Stafetten, confezione di pasta Felicetti e kit di integratori Ultimate.
Ulteriori informazioni: www.gscastello.it.
(Ph: Massimo Piazzi)