Lāex-pro trentino parteciperĆ alla staffetta prevista al Triathlon Olimpico Iseo Franciacorta di sabato 13 luglio. Con il due volte vincitore del Giro dāItalia anche Andrea Bondanini al via nella prova di nuoto e Ugo Piccioli nella terza frazione di podismo. Lāiniziativa Charity Match Giving voluta da Cobat e Vipiemme nasce per affiancare Italian Amala, la ONLUS che lavora a sostegno dei bambini profughi del Tibet: in palio una donazione di 10.000 Euro.
Iseo (BS), 10 luglio 2013 – Tre atleti, una staffetta. Tre frazioni, un solo obiettivo: la solidarietĆ . Nasce cosƬ il Charity Match Giving che, allāinterno del Triathlon Olimpico Iseo Franciacorta in programma sabato prossimo sulle rive del lago, vuole aiutare una associazione di volontariato impegnata nel sostegno a distanza di bambini bisognosi del Tibet. In palio ci sono 10.000 Euro da donare a Italian Amala. Ma andiamo con ordine.
Poco dopo le 14 di sabato 13 luglio scatterĆ da Iseo la seconda edizione dellāomonimo triathlon sulla distanza olimpica, ovvero 1.500 metri di nuoto seguiti da 40 chilometri di ciclismo su strada e che si concluderĆ con 10 chilometri di corsa a piedi. Oltre 1350 gli atleti iscritti nella prova singola, ma sarĆ anche possibile partecipare alla versione promozionale in āteamā con formazioni di tre atleti, uno per frazione. Ed ĆØ cosƬ che nasce la staffetta Cobat Vipiemme x Italian Amala che schiera tre atleti capitanati da Gilberto Simoni, il due volte maglia rosa del Giro dāItalia che, naturalmente, gareggerĆ nella frazione in bicicletta.
Lāex pro trentino sarĆ preceduto da Andrea Bondanini, nuotatore specializzato nelle competizioni in āacque libereā che vanta una medaglia dāargento ai Campionati Italiani Assoluti di nuoto di fondo nel 2008 nella distanza 25 km. La terza frazione, quella podistica, vedrĆ scendere in campo Ugo Piccioli, unāintensa attivitĆ amatoriale in atletica leggera con un bronzo ai Campionati Europei Master nel 2012. Il terzetto cosƬ composto correrĆ la staffetta del Triathlon Olimpico Iseo Franciacorta sotto lāegida di Cobat, il consorzio nazionale di raccolta e riciclo di rifiuti, e Vipiemme, azienda bergamasca con una profonda esperienza nel campo degli accumulatori elettrici.
Tuttavia la ācorsaā di Gibo e compagni prima ancora di essere agonistica sarĆ di sensibilizzazione. Infatti la staffetta Cobat Vipiemme correrĆ per Italian Amala, la ONLUS che da anni si adopera per promuove il sostegno a distanza dei bambini orfani o figli di poveri nomadi profughi tibetani. Grazie a questa associazione molti bambini possono essere accolti al Tibetan Childrenās Village di Choglamsar ā Leh, in Ladakh, andare a scuola e ricevere adeguate cure mediche, godere del calore di una comunitĆ , mantenere le loro radici culturali, studiare e prepararsi a un futuro migliore.
Ma non sarĆ una passeggiata per la staffetta di Gilberto Simoni, perchĆ© lāiniziativa Charity Match Giving prevede in caso di vittoria la donazione di 10.000 Euro al progetto di Italian Amala.
Ā«Abbiamo deciso di sostenere una staffetta con il nostro nome ā ha commentato Giancarlo Morandi, presidente di Cobat, consorzio da sempre impegnato in campagne di sostegno verso popoli e territori in evidente difficoltĆ socio economiche ā per sensibilizzare il pubblico vicino allo sport che parteciperĆ a questa importante manifestazione verso il dramma dellāabbandono dei figli dei rifugiati Tibetani nel Nord dellāIndiaĀ».
Gli fa eco nel rafforzare il messaggio anche Alfredo Volpi, presidente del gruppo Vipiemme: Ā«Da sempre crediamo che sostenere iniziative di solidarietĆ nellāambito sportivo siano una straordinaria occasione per veicolare un messaggio importante di aiuto e di partecipazioneĀ».
La consegna dei pettorali di gara alla staffetta Cobat Vipiemme x Italian Amala avverrĆ venerdƬ sera nella piazza centrale di Iseo, durante lāevento dove sfileranno gli atleti di vertice e verranno presentati i favoriti.
La staffetta promossa da Cobat e Vipiemme rientra allāinterno del Charity Program che caratterizza le competizioni del circuito EcoRace di cui il Triathlon Olimpico di Iseo Franciacorta fa parte. Ā«Infatti una iniziativa analoga ĆØ in programma anche in occasione della Mezza Maratona di Bergamo del prossimo 29 settembre ā hanno commentato Alberto Volpi e Luca Lamera, impegnati nellāorganizzazione della prova orobica ā poichĆ© lāevento sportivo consente di coinvolgere un pubblico sempre più vasto e sensibile alla solidarietĆ Ā».
Le aspettative verso la manifestazione bresciana sono alte: sabato pomeriggio oltre 1.350 atleti si sfideranno per la conquista della rispettiva maglia tricolore nel Campionato Italiano di Triathlon Olimpico Individuale di categoria.
Anche Gilberto Simoni sabato 13 luglio al Triathlon di Iseo
RELATED ARTICLES