Tonetti e Di Giacomo siedono sul trono del Trail di Bòzz Noene 2015, valido come prima prova del circuito Trail Prealpi Varesine. Lāaquila Valetudo Angelo Busi conquista l’argento. Successo organizzativo per lo staff Asd Insubria Sky Team. Tutte le donne allāarrivo hanno ricevuto per la loro festa un rametto di mimosa. Atleti classificati 292.
Arsago Seprio (Va) 8 marzo 2015 – āVery goodā questa prima prova del circuito trail 2015 delle Prealpi Varesine, 27 i chilometri in concorso con 800 metri di dislivello complessivo, la gara ĆØ stata assai impegnativa per i continui cambi di direzione, gli strappetti collinari che facevano battere il cuore a mille, le zone impantanate da superare senza sporcarsi troppo le scarpette.
Ma i due punti più divertenti sono stati due guadi da oltrepassare infilandoci le caviglie, lāacqua era freddissima, alla fine però i piedi al traguardo sono arrivati semiasciutti. I metri di gara in asfalto sono stati veramente esigui per cui abbiamo proprio vissuto qualche ora in mezzo ad una natura boschiva molto selvaggia, alcuni tratti del percorso avevano un fondo molto morbido, il fogliame depositato faceva da cuscino ammortizzante ed alla fine tendini, muscoli e articolazioni sono usciti indenni da qualsiasi compressione.
La gara ĆØ partita dal centro di Arsago Seprio alle ore 09,30 in punto con un clima quasi primaverile, i top trailer in testa al gruppo sono partiti a manetta e di conseguenza il gruppo si ĆØ subito allungato. Dopo i primi metri di studio degli avversari la giovane aquila bergamasca della Valetudo Skyrunning Italia Angelo Busi, senza indugi e timori, si ĆØ portato al comando della gara guadagnando un centinaio di metri sul resto del gruppo. Questa situazione ĆØ arrivata fino al ventesimo chilometro poi un poā di stanchezza ha fatto rallentare lāazione a Busi e controvoglia il ragazzo di Mapello ha dovuto cedere il comando al vincitore di gara Fabio Di Giacomo del team Runners Valbossa Azzate. Di Giacomo ha coperto i 27 km staccando il crono di 1h50ā08ā, secondo Busi Angelo in 1h51ā25ā e bronzo per Mascheroni Simone time 1h53ā05ā.
Al Valetudo Busi Angelo questo Trail di Bòzz è servito come tappa di avvicinamento verso il primato di gara, infatti con la canotta delle aquile Valetudo ha disputato tre gare, al Calabrosa trail è arrivato quarto, domenica scorsa al Marina Trail di Lavagna si è classificato terzo, oggi qui ad Arsago Seprio secondo, quindi adesso deve trovare la forma giusta per salire sul gradino più alto del podio. Per la cronaca Valetudo Giorgio Pesenti si è classificato 141°.
Nella competizione rosa la stella in gara era la campionessa Francesca Canepa ma Scilla Tonetti ha avuto una performance molto buona ed ĆØ arrivata prima sotto lāarco di trionfo con il tempo 2h10ā14ā, Scilla ĆØ unāatleta del team Runners Olona, seconda Canepa Francesca Atl. Sandro Calvesi e terza Conte Angiola Atletica 3V.
Il circuito delle prealpi Varesine di cui il Trail di Bozz era la prima prova proseguirĆ il 19 aprile a Vizzola Ticino con il trail Fiume Azzurro, terza tappa valevole anche come prima prova del running Lombardia by Valetudo il 3 maggio, lāInternational lago maggiore Trail a Maccagno con Pino e Veddasca, quarta il 24 maggio a Cassano Valcuvia con il Vtt-Vibram Trincea Trail, 5° impegno il 13 settembre a Golasecca con il tra-trail run for Avis, penultima gara lā8 di novembre a Daverio con il 6° Ttm Trail delle Terre di Mezzo, finale il 22 novembre a Morazzone dove ĆØ in programma il 2° Rto Trail.
GiorgioV