fbpx
domenica, Ottobre 1, 2023

Antonio Rossi alla Mezza sul Brembo: “Atleti contenti dopo la fatica, si sono trovati bene e torneranno”

Mezza_sul_Brembo_2015_Dalmine_Runners_Bergamo_femminile_Antonio_RossiNelle vesti di assessore regionale allo sport, l’olimpionico Antonio Rossi è stato ospite – insieme all’assessore all’ambiente Claudia Terzi – alla 7ª edizione della Mezza sul Brembo. «Vengo per la prima volta ad assistere a questa manifestazione – spiega a Montagna Express mentre attende il momento delle premiazioni a cui sarà chiamato a partecipare -, me ne avevano parlato molto bene e le mie aspettative sono state confermate. Ho trovato un bell’ambiente, gli atleti fanno fatica ma sono contenti, vuol dire che si sono trovati bene. L’organizzazione della Mezza sul Brembo li tutela, e questo è molto importante. A gare così ben allestite i corridori tornano volentieri anche negli anni successivi».

Rossi si rivolge ai Runners Bergamo: «Complimenti, siamo al 6 di gennaio e avere ai nastri di partenza, a Dalmine, un migliaio di persone, vuol dire aver fatto un ottimo lavoro, edizione dopo edizione. Anche i comuni interessati si sono dimostrati all’altezza: devono farsi carico di molti aspetti. Pensiamo ai vigili, operativi in una giornata di festa. Per consentire lo svolgimento di una manifestazione di questa portata – aggiunge – i cittadini vengono penalizzati dalla chiusura al traffico, ma ne vale la pena».

La corsa è uno sport alla portata di tutti, parola di campione: «Basta poco per iniziare a praticarlo. Occorre ritagliarsi mezz’ora di tempo al giorno ed essere un po’ abitudinari. I miglioramenti si vedono subito, e forniscono la motivazione per proseguire e provare a partecipare a qualche gara: le 5, 10 km, le mezze e poi le maratone».

Antonio Rossi ha ancora tempo per fare sport? «Adesso il tempo è davvero poco. Mi piace molto il ciclismo, faccio uscite sia in bici da corsa sia con la mountain bike». Sappiamo che possiede quattro bici da strada… «Esatto», sorride. E rimane sull’argomento. «Domenica 4 gennaio all’Aprica si è svolta la presentazione delle tappe valtellinesi del Giro d’Italia. La Lombardia è un territorio dove si può fare qualsiasi tipo di sport. Ci sono strutture adeguate, sia pubbliche che private. Dalla corsa su strada a quella in montagna, al ciclismo, al canottaggio… In Lombardia – conclude – possiamo fare tutto: non ci sono scuse, scegliamo lo sport che fa per noi!».

L’assessore regionale allo sport si è poi spostato a San Giorgio su Legnano per assistere alla 58esima edizione del Campaccio Cross Country, proseguendo così il suo 6 gennaio all’insegna dell’atletica.

RELATED ARTICLES

Most Popular