Mercoledì 1 febbraio aprono le iscrizioni all’edizione 2017 del Giro Lago di Resia, quella della maggiore età.
Curon Venosta – 15,3 km, 80 per cento asfalto, 20 per cento sterrato, e 90 metri di dislivello totale: è così che si presenterà, sabato 15 luglio 2017, il percorso del 18° Giro Lago di Resia, un anello estremamente panoramico che circonda tutto il perimetro del famoso lago alpino artificiale, consentendo un affascinante colpo d’occhio su tutta la valle circostante e su, fino all’Ortles, il più alto ghiacciaio dell’Alto Adige.
Dopo la suggestiva partenza da Curon, accanto allo storico campanile che racconta di un’Italia che stava ancora per entrare nella Seconda Guerra Mondiale, il percorso pianeggiante condurrà gli atleti per 5 km in direzione di San Valentino alla Muta, per poi inforcare la diga prima di entrare in Paese. Da qui a Belpiano si troverà la parte più dura della gara, un continuo saliscenti ombreggiato che tornerà pianeggiante, e diverrà in parte sterrato, negli ultimi 4 chilometri.
Come tutti gli anni, dalle ore 17.00 di sabato 15 luglio, oltre alla corsa principale competitiva, sarà possibile prender parte alla Just For Fun, la gara da 15,3 km non competitiva che, novità dell’edizione 2017, da quest’anno sarà cronometrata, alla gara di Handbike o a quella di Nordic Walking. A precedere il Giro Lago di Resia, la Corsa delle Mele, la kid run che partirà alle ore 13.30.
ISCRIZIONI – Sarà possibile effettuare l’iscrizione al diciottesimo Giro Lago di Resia dal 1 febbraio fino alle ore 24.00 del 9 luglio 2017. Durante tutto questo periodo il pettorale della gara principale, della Just For Fun, della Nordic Walking e della Handbike avranno un costo di 32,00 euro, mentre l’iscrizione alla gara dei bambini costerà 10,00 euro. Sarà, inoltre, possibile iscriversi alle gare nelle giornate di venerdì 14 luglio dalle ore 14.00 alle 20.00 e sabato 15 luglio dalle ore 8.00 alle 16.00 al costo di 50,00 euro.
SERVIZI – L’iscrizione al diciottesimo Giro Lago di Resia darà diritto ad un ricco pacco gara, composto da pettorale personalizzato, gilet senza maniche offerto da Haideralm, Schöneben e Consorzio delle Mele Val Venosta, nonché alcuni prodotti sponsorizzati Zuegg, Mele della Val Venosta, Mila, Loacker, Multipower e Dr. Schaer. Con il prezzo dell’iscrizione ogni atleta avrà diritto al diploma di partecipazione, ai ristori, ai pacemaker, ai servizi parcheggio, docce, massaggi, deposito borse ed all’assistenza sanitaria.
EDIZIONE 2016 – Il diciassettesimo Giro Lago di Resia si è svolto con tempo buono, anche se la pioggia ed il vento della Val Venosta non hanno facilitato la preparazione dell’evento, rendendo la gara a tratti estremamente ventosa. Nella categoria femminile la più veloce a tagliare il traguardo è stata Eliana Patelli in 58’34”, mentre tra gli uomini Giovanni Gualdi ha bissato il successo del 2015 con il tempo di 49’28”.