Dopo un anno di pausa forzata, sabato 3 luglio 2021 torna la Brixen Dolomiten Marathon. Al rinomato evento altoatesino di corsa in montagna nella cittĆ vescovile tra le possibilitĆ di scelta per gli appassionati di corsa non cāĆØ soltanto la classica distanza di 42,2 chilometri su un dislivello di 2450 metri: il Ladinia Trail (29 km/1852 m di dislivello) e il Dolomites Ultra Trail (84 km/4728 m) completano con equilibrio lāofferta. Di recente sono state aperte le iscrizioni.
Dopo un anno dāarresto in buona parte del mondo della corsa, la comunitĆ dei podisti arde dal desiderio di tornare a correre nel 2021. Lo stesso fervore cāĆØ anche a Bressanone tra gli organizzatori della Brixen Dolomiten Marathon che, nellāundicesima edizione della classica altoatesina di corsa in montagna, si affidano allāesperienza. Il cuore dellāevento rimane il percorso della maratona su quasi 2500 metri di dislivello, percorso dai partecipanti più veloci in circa tre ore e mezza. La Brixen Dolomiten Marathon può però essere corsa anche da staffette composte da due o quattro frazionisti. Proprio questo entusiasma molte famiglie e diversi gruppi di amici che vogliono affrontare i 42,2 chilometri assieme e che per mesi si preparano intensamente a questa sfida.
Un poā più breve ā con un percorso di 29 chilometri e un dislivello di 1852 metri ā ĆØ il Ladinia Trail, inserito per la prima volta tra le proposte nel 2019. Ć particolarmente adatto alle podiste e ai podisti che vogliono avvicinarsi a distanze più lunghe. āIl Ladinia Trail si dipana su strade forestali e sentieri, ma anche su salite alpine attraverso paesaggi montani unici, dāimpareggiabile bellezza. Dal punto di vista tecnico questo percorso non ĆØ assolutamente impegnativo e può essere affrontato in ogni caso anche da principiantiā, affermano gli organizzatori.
Chi invece cerca una gara davvero avvincente al Dolomites Ultra Trail ĆØ nel posto giusto: da un lato per la lunghezza di 84 chilometri e per il dislivello di quasi 4800 metri. Ma anche lāorario di partenza, un minuto dopo mezzanotte, e la conseguente corsa nella notte profonda rappresentano una vera sfida per le atlete e gli atleti. Questo ĆØ anche un motivo per cui il Dolomites Ultra Trail deve essere percorso a coppie.
Lā11 novembre alle ore 11.11 gli organizzatori dell’Asv Brixen Dolomiten Marathon hanno aperto le iscrizioni per le gare sulle diverse distanze. āOgni giorno in questo periodo, per via della pandemia di Coronavirus, ci arrivano delle cattive notizie. Con lāapertura delle iscrizioni abbiamo voluto contribuire con unāinformazione positiva. Siamo fiduciosi che fino alla prossima estate la situazione si calmerĆ e la Brixen Dolomiten Marathon si potrĆ svolgere come da programmaā, spiega il presidente del comitato organizzatore Christian Jocher.
Ci si può iscrivere sul sito www.brixenmarathon.com. Fino a fine anno la quota dāiscrizione alla Brixen Dolomiten Marathon ammonta a 69 euro per i singoli partecipanti, a 90 per le staffette da due e a 140 per quelle da quattro frazionisti. Il costo per il Ladinia Trail ĆØ di 45 euro, mentre la quota per ciascuna coppia del Dolomites Ultra Trail ĆØ di 180 euro. āA Natale ci sarĆ una sorpresaā, aggiunge Jocher. Tra lāaltro le iscrizioni per lāedizione 2020 vengono spostate automaticamente sullāedizione 2021. āSe ci sono degli atleti che non possono partecipare nel 2021, offriremo una āborsaā dei pettorali, dove avranno la possibilitĆ di cedere il proprio pettorale ad altri concorrenti interessati. Purtroppo noi organizzatori non possiamo restituire la quota dāiscrizioneā, conclude il comitato organizzatore.