La 14ĀŖ edizione della Marcialonga Running Coop andrĆ in scena il 4 settembre 2016. Dal 1Ā° aprile largo ai podisti: iscrizioni aperte alla quota di 25 euro. Ai primi 200 uno zaino Mizuno in omaggio. Partenza da Moena ed arrivo nella via glamour di Cavalese.
La terza bellezza di casa Marcialonga si manifesterĆ il 1Ā° aprile con lāapertura ufficiale delle iscrizioni. Ć scoccata lāora della Marcialonga Running Coop, un rendez-vous podistico dal sapore particolare, quasi avvolgente, un tuttāuno con gli scenari settembrini delle Valli di Fiemme e Fassa, una gara da non perdere.
La possibilitĆ di partecipare alla manifestazione trentina del 4 settembre verrĆ lanciata in concomitanza con il primo giorno del mese di aprile, alla speciale quota di 25 euro comprensiva, per i 200 piĆ¹ veloci, di uno speciale zaino Mizuno in omaggio, dal comodo design e dalle molteplici chiusure. Lāiscrizione comprenderĆ il trasporto sacche dalla partenza allāarrivo, rifornimenti lungo il percorso, assistenza sanitaria, mezzi di trasporto, servizi allāarrivo come uso delle docce, pasta party e servizio massaggi, oltre ad una medaglia ricordo dellāevento.
La partecipazione ĆØ aperta a tutti gli atleti regolarmente tesserati a societĆ affiliate alla Fidal, atleti stranieri tesserati per Federazioni affiliate alla IAAF, atleti in possesso della Runcard e atleti italiani tesserati con un Ente di Promozione nel rispetto delle convenzioni stipulate con il Coni.
Dopo lo strabiliante (e consueto) successo della Marcialonga invernale, lāattesa che vedrĆ protagoniste le due ruote con la Marcialonga Cycling Craft del 12 giugno prossimo, ĆØ giunta lāora di farsi avanti anche per lāultimo evento del trittico, un appuntamento che richiama la gioia della corsa in un palcoscenico paesaggistico, quello delle valli trentine, capace di rendere ancor piĆ¹ sublime il movimento sportivo-corporeo piĆ¹ conosciuto al mondo. Una tappa che avrĆ un ruolo determinante, poichĆ© sarĆ chiamata a decidere la Combinata Punto3 Craft, la speciale classifica che somma i tempi ottenuti dagli atleti nelle tre prove di specialitĆ Marcialonga: sci, ciclismo e corsa.
La partenza avrĆ luogo dal centro di Moena, proseguendo speditamente verso i centri abitati delle valli, Predazzo, Ziano, PanchiĆ , Lago di Tesero e Masi di Cavalese, lungo la pista ciclabile che si estende nelle vicinanze del torrente Avisio, in costante discesa sino alla salita finale che conduce a Cavalese e al posizionamento finale allestito in Viale Bronzetti, nella via dello shopping della bella cittadina trentina, per un totale di 26 fascinosi chilometri. Sempre numerosi anche gli eventi di contorno, come la sempreverde Minirunning riservata ai piĆ¹ piccoli, poichĆ© con queste gare dedicate ai giovani Marcialonga forma giĆ i protagonisti del futuro.
Info: www.marcialonga.it