fbpx

giovedƬ, Maggio 8, 2025

Argento di Marco Zanchi e Cinzia Bertasa al BVG Trail dell’Alto Garda

Si ĆØ svolta sabato 28 marzo la BVG Trail Alto Garda, organizzata dal Comitato BVG Alto Garda e dall’Asd Trail Running Brescia, in collaborazione con il gruppo ā€œLa Varianteā€ di Gargnano – Gs Montegargnano. La manifestazione racchiudeva in realtĆ  tre eventi: la Run, la Marathon ed il Trail vero e proprio. Tre tipi di corsa a piedi in un ambiente naturalistico d’eccellenza, percorrendo i sentieri della Bassa Via del Garda da Salò a Limone del Garda, nel Parco Alto Garda Bresciano che dĆ  sul lago.

Marco_Zanchi_2014_Ultra_Trail_Supramonte_Seaside_SardegnaBVG TRAIL MASCHILE – (73 m per 4300 m D+). ƈ Matteo Lucchese (Team New Balance Asd Val Montone) a vincere la più tosta delle tre gare. Il suo tempo 8h02’06ā€. Dietro di lui il bergamasco Marco Zanchi (Asso Orobica) con 8h11’41ā€. Chiude il podio Alexander Rabensteiner (Skinfit Team) con 8h47’40ā€. La classifica procede con Nicola Bassi (9h03’00ā€), Peter Kienzi (Telmekom Team Südtirol) con 9h04’53ā€, Oliver Lorincz (9h10’19ā€), Fabio Boncio (Team Valtellina Asd) con 9h14’39ā€, Luca Guerini (Trail Running Brescia) con 9h17’41ā€ e Mauro Manenti (Team Valtellina Asd) con 9h28’59ā€.

BVG TRAIL FEMMINILE – La classifica rosa si apre invece con Martina Chialvo (Asd Podistica Valle Varaita) che taglia il traguardo in 10h22’20ā€, davanti alla bergamasca Cinzia Bertasa (Bergamo Stars Atletica) che consegue un tempo di 10h37’53ā€; terza Alessandra Boifava (Rari Nantes Marostica) con 10h44’54ā€. Giù dal podio Patrizia Pensa (Polisportiva Besanese) con 11h37’54ā€, Francesca Mai (Otc) con 11h45’31ā€, Emanuela Marzotto (Ass. Pod. Il Campino) con 12h20’07ā€, Tatiana Maccherini (Asd Ronda Ghibellina) con 12h20’08ā€, Lorenza Visintin (Ultrabericus) con 12h38’51ā€; nono posto per l’orobica Simonetta Castelli (Altitude Race) con 12h49’03ā€, chiude la top ten Cristina Tasselli (Trail Mountain – Courmayeur Trailers) con 13h06’06ā€. Dodicesima Cristina Zantedeschi della Bergamo Stars, con 13h27’27ā€.

BVG MARATHON – 43 km per 3300 m D+. La classifica maschile si apre con Marco De Salvador (Montanaia Racing), tempo 5h11’41ā€; dietro di lui Christian Springhetti (Asd Maddalene Sky Marathon) con 5h34’11ā€ e David Giannelli (Atletica 3v) con 5h58’59ā€. Due atleti Carvico Skyrunning nella top ten: quinto posto per Mauro Previtali (6h06’40ā€) e nono per Roberto Farina (6h19’11ā€). Prima donna Maria Chiara Parigi (Team Tecnica) con un tempo di 6h40’52ā€; seconda Marta Poretti (Friesian Team) con 6h54’44ā€, terza Lorenza Bortoluzzi (Asd Maddalene Sky Marathon) con 7h06’18ā€.

BVG RUN – 27 km per 1000 m D+. Domenico Lazzari (Asd Polisportiva Pertica Bassa) ĆØ il primo al traguardo con un tempo di 1h58’52ā€, seguito da Francesco Cazzola (Gs Valdalpone) con 2h00’49ā€ e Filippo Bianchi (Libertas Vallesabbia Compressport) con 2h03’11ā€. Nel femminile vince Nadia Franzini (Atletica Paratico) con 2h32’59ā€, davanti a Serena Ioriatti (Sparkasse Freizeit Club) con 2h34’46ā€ e Shani Rough (2h39’23ā€).

 
 

RELATED ARTICLES

Most Popular