fbpx

giovedƬ, Maggio 1, 2025

Arriva l’edizione zero della Pasturo Grignone Vertical

Il Team Pasturo ripropone il nuovo Trofeo Antonietta. Si chiamaĀ ā€œPasturo – Grignone tütt d’un fiĆ aā€ ed ĆØ in programma sabato 28 maggio 2016 dalle ore 10.30… da scalare 1800 metri di dislivello in 7,5 km che conducono al rifugio Brioschi. Guarda il video trailer.

Pasturo Zacup- credits Alberto Locatelli
ZacUp – ph. Alberto Locatelli

Pasturo (Lc) 25 marzo 2016 – A Pasturo, non si sta con le mani in mano. Qui si respira da sempre aria di montagna e di sky. Impossibile non ricordare le sfide sulle guglie delle Grigne andate in scena con lo Scaccabarozzi e oggi portate avanti con grande passione e professionalitĆ  dalla Zacup Skyrace che proprio quest’anno vestirĆ  la livrea di tappa della Skyrunning Italy Series. Il Team Pasturo promotore dell’evento ĆØ da sempre una fucina di idee e questa nuova proposta ne ĆØ l’esempio lampante. I ragazzi di Alberto Zaccagni hanno raccolto il guanto di sfida e hanno confezionato questa proposta che ingolosirĆ  gli amanti del vertical.

Edizione zero “e non competitivaā€ per questo storico Trofeo Antonietta organizzato per anni dal gestore del Rifugio Pialeral, Dario Pensa, in memoria della madre Antonietta. Il percorso originale prevedeva la partenza dal vecchio Rifugio Tedeschi e l’arrivo in vetta su un dislivello di circa 3,5 km x 1000 m d+. Da quest’ anno, i ragazzi del team in collaborazione con il gestore del Rifugio sono scesi in campo con un restyling efficace e un nuovo percorso. Una salita impegnativa che con i suoi 1800 m di d+ sviluppati su 7,5 km permetterĆ  agli atleti di partire dall’abitato di Pasturo e raggiungere il Brioschi in totale sicurezza.

Il costo dell’iscrizione sarĆ  ancora una volta molto contenuto (euro 12,00) e l’organizzazione ha giĆ  pensato a un pacco gara e al trasporto borse per il dopo gara oltre ad un’assicurazione giornaliera per tutti gli atleti.Ā Al termine della gara premiazioni e terzo tempo al Rifugio Antonietta al Pialeral. Le iscrizioni apriranno il 15 aprile 2016 alle ore 10.00 e chiuderanno al raggiungimento di 150 partecipanti. Per info: www.teampasturo.it.

Facciamo un breve focus con il direttore del percorso, Davide Invernizzi, che tolti i panni da atleta, ci svelerà le novità e i punti di forza di questo nuovo progetto: «Il percorso è completamente rinnovato e presenta pendenze importanti che ne fanno il punto di forza. La novità più significativa è data dallo spostamento della partenza a Pasturo, anziché dal Rifugio Antonietta, e al conseguente allungamento del percorso e del dislivello. La modifica si è resa fondamentale al fine di offrire una gestione logistica delle procedure di accoglienza degli atleti e di deposito borse più semplice ed efficace per tutti. La partenza dal Rifugio Tedeschi implicava per gli atleti una logistica non ottimale. La fatica sarà ripagata dal panorama che la Grigna offre dalla sua vetta».

Nicola Gavardi
[smart-grid row_height=”150″ mobile_row_height=”150″ captions=”false” title=”false” share=”false”]

[/smart-grid]

RELATED ARTICLES

Most Popular