fbpx
venerdì, Gennaio 24, 2025

Les Marécottes: Robert Antonioli e Laetitia Roux campioni europei nella sprint

Un gran finale si è tenuto a Les Marécottes con la gara sprint del terzo evento di Coppa del mondo di sci alpinismo ISMF. Domenica gli atleti si sono sfidati sulla neve svizzera di Les Marécottes per guadagnare punti preziosi per la Coppa del mondo e gli ultimi titoli continentali del 2016.

Coppa_del_mondo_di_sci_alpinismo_ISMF_2016_Les Marécottes_gara_sprint_01_photo_credit_organizzazione

Dopo le gare vertical ed individuale domenica è stato il turno dell’evento più emozionante e veloce in programma. Nella categoria Senior, dopo il giro di qualificazione e le varie rese dei conti l’italiano Robert Antonioli e la francese Laetitia Roux sono stati incoronati campioni europei. Il primo ha avuto la meglio sui due svizzeri Iwan Arnold e Martin Anthamatten. Laetitia Roux, dopo una pausa forzata a causa di un infortunio provocato dallo stress, è diventata la nuova campionessa europea davanti a Marta Garcia Farres e Nahia Quincoces Altuna, entrambe spagnole.

La gara Espoir è andata ad Anton Palzer (Germania) davanti ad Oriol Cardona Coll (Spagna) e Nadir Maguet (Italia). Marianne Fatton (Svizzera) vince la gara davanti ad Inka Belles Naudi (Andorra) e Johanna Erhart (Austria). Tra i Cadetti il concorrente migliore si è rivelato Florian Ulrich (Svizzera) che ha tagliato il traguardo con grande distacco sull’austriaco Jakob Siedler e sull’italiano Daniele Corazza. Tra le donne l’asso francese Justin Tonso finisce davanti ad Ekaterina Osichkina (Russia) ed Emilie Farquet (Svizzera). La gara Junior è stata davvero combattuta: Thomas Corthay (Svizzera) termina davanti a Davide Magnini (Italia) e Simon Bellabouvier (Francia). Per quanto riguarda la sfida Junior femminile Adèle Milloz, francese, ottiene la medaglia d’oro finendo davanti a Lena Bonnel, anch’essa francese, e Giulia Compagnoni (Italia).

Coppa_del_mondo_di_sci_alpinismo_ISMF_2016_Les Marécottes_gara_sprint_02_photo_credit_organizzazione

La terza giornata e le prove continentali sono concluse; la Coppa del mondo di sci alpinismo ISMF torna tra due settimane con la gara individuale Transcavallo e la gara sprint sulla neve italiana di Alpago e Piancavallo.

(Ph: organizzazione)

RELATED ARTICLES

Most Popular