fbpx
sabato, Settembre 30, 2023

Atletica Valle Brembana sul podio del campionato italiano a squadre di cross

Festeggiano gli scudetti assoluti di cross gli uomini del Casone Noceto e le donne del Cus Torino. In ambito maschile, il terzo team classificato è quello dell’Atletica Valle Brembana che nella prova senior promesse schierava al via Francesco Puppi, Nadir Cavagna, Pietro Sonzogni, Alex Baldaccini e Nicola Bonzi.

[ngg_images source=”galleries” container_ids=”102″ display_type=”photocrati-nextgen_basic_imagebrowser” ajax_pagination=”1″ ngg_triggers_display=”never” order_by=”sortorder” order_direction=”ASC” returns=”included” maximum_entity_count=”500″]

«La gara è andata bene – fa sapere Alex Baldaccini, portavoce per noi oggi di tutto il team Atletica Valle Brembana -, la pioggia ci ha graziato ma ha piovuto prima della nostra prova, perciò abbiamo trovato terreno fangoso e pesante. 10,3 km circa i chilometri da affrontare. Siamo arrivati terzi, un ottimo risultato perché abbiamo davanti una squadra militare di professionisti e i big del Casone Noceto». 

«Sono molto soddisfatto dell’esito di questa gara – commenta Nadir Cavagna, settimo italiano assoluto, il meglio piazzato del team – sia personalmente che a livello di squadra. È stato un risultato inaspettato, sapevo di star bene, sapevo che avrei potuto correre forte, ma sono andato oltre le mie più rosee aspettative. Un terzo posto storico per la nostra società. Speriamo l’anno prossimo di migliorare ulteriormente!». La mentalità vincente di un atleta che guarda già avanti.

Classifica promesse/seniores uomini team

1) Atletica Casone Noceto
2) Cs Aeronautica Militare
3) Atletica Valle Brembana

Per l’Atletica Valle Brembana non è tutto. Il più piccolo dei fratelli Cavagna, Alain, classe 2001, ha ottenuto un bronzo individuale nel campionato italiano allievi sulla distanza di 5 km dietro a Francesco Guerra e Paolo Morfino. «È stata una gara dura e impegnativa – racconta Alain Cavagna -, ho provato a stare davanti fin dall’inizio, ma quando è arrivato il momento in cui soffrivo un po’ gli altri hanno cambiato il ritmo e non sono più riuscito a restare con loro al comando. Nonostante questo mi ritengo estremamente soddisfatto della medaglia di bronzo, insperata considerando il problema fisico e l’intervento che ho fatto poco tempo fa, che non mi ha permesso di prepararmi al meglio».

 

RELATED ARTICLES

Most Popular