TROFEO DEL CIOCCO e VALLE DEL SERCHIO – COPPA TOSCANA – 04.07.2021
Il 4 luglio test event in previsione mondiale marathon master per Il Ciocco con Trofeo del Ciocco e Valle del Serchio. Tre percorsi con 25,6 km per la versione Junior, 40 km per la Granfondo e 61,6 km per la Marathon. Gli atleti attraverseranno i borghi più iconici della Garfagnana e i luoghi cari a Giovanni Pascoli. Non solo Trofeo del Ciocco e Valle del Serchio, tanti appuntamenti per le ruote artigliate di tutte le età .

Il primo appuntamento nel calendario mtb di questa stagione del Ciocco, in provincia di Lucca, sta iniziando a prendere forma con il Trofeo del Ciocco e Valle del Serchio che andrĆ in scena domenica 4 luglio, valevole per il circuito di Coppa Toscana. SarĆ una sorta di test event in vista dei Campionati del Mondo Master Mtb Marathon di settembre nella localitĆ della Garfagnana, occasione da non perdere per gli atleti che conosceranno in anteprima i percorsi teatro della prossima manifestazione iridata, oltre che utile allāorganizzazione per collaudare tutti i dettagli in vista del Mondiale.
Offerta interessantissima quella proposta dalla tenuta toscana per il Trofeo del Ciocco e Valle del Serchio, nonchĆ© per la Coppa Toscana, circuito che raccoglie le più importanti gare toscane di mtb, con tre diverse distanze pensate per soddisfare ogni tipo di esigenza: sulle orme del tracciato mondiale ci sarĆ la Marathon con 61,6 km e 2.900 metri di dislivello suddivisi in due giri da 30,8 km, seguita dalla Granfondo di 40 km e 2.100 metri di dislivello anchāessa con due tornate da 20 km, fino ad arrivare alla gara Junior che prevede 25,6 km e 1.300 metri da scalare.
Un programma per tutti i gusti, che coniuga al meglio fatica e divertimento, con i percorsi che porteranno a scoprire un angolo verde di Toscana fatto di colline e distese incontaminate, capaci di dare un tocco magico alla manifestazione. Si attraverseranno i paesi più caratteristici della Valle del Serchio e della Garfagnana, come Barga e Fosciandora, e si solcheranno i luoghi che furono tanto cari a Giovanni Pascoli, alla scoperta di un territorio ricco di cultura e arte. Paesaggi da cartolina faranno da cornice al primo vero importante test che Il Ciocco punta a superare per arrivare a settembre nel migliore dei modi. Al resto poi ci penseranno gli atleti, regalando il solito spettacolo delle ruote artigliate che da anni si è abituati a vivere sulle colline lucchesi.

Il 4 luglio si avvicina a grandi passi e sarĆ solo lāinizio di una stagione da vivere tutta dāun fiato: non solo Trofeo del Ciocco e Valle del Serchio, quindi, ma anche Coppa Italia Giovanile e Campionati Italiani Team Relay, affiancati dalla prima edizione assoluta del Campionato Italiano Pump Track Giovanile nel weekend del 18 e 19 settembre, seguito dallāattesissimo evento mondiale Master Mtb Marathon dal 22 al 26 settembre. Segno che la Living Mountain non smette mai di vivere di mtb.