Si svolgerĆ domenica 15 febbraio 2015 la terza edizione del Val Maremola trail, competizione organizzata dalla pro loco di Tovo San Giacomo (Sv) con il patrocinio del Comune. Al via numerosi atleti di livello nazionale ed internazionale, tra cui il bergamasco del team Salomon Fabio Bazzana, e poi Danilo Lantermino, Davide Ansaldo, l’asso Valetudo Marina Plavan, e Julia Baykova. Oltre al vero e proprio trail running, il cui percorso ĆØ di 25 km ed il dislivello di 1500 m, ĆØ previsto il āTry trailā (trail non competitivo di 14 km e dislivello 700 m) ed un percorso di Nordic walking, sempre di 14 km.
Il Val Maremola trail ĆØ una corsa che si svolge nello spettacolare ambiente naturale che circonda i sentieri del comprensorio collinare e montano di tre comuni (Tovo San Giacomo, Pietra Ligure e Giustenice). Il circuito inizia e si conclude nel comune di Tovo San Giacomo e viene modificato ogni anno; si snoda sul versante marino del complesso montuoso del Monte Grosso, dunque tra mare e montagna. 16 km del percorso sono valutati di difficoltĆ media, per i rimanenti 9 la difficoltĆ diventa impegnativa. Buona parte si svolge su terreno aperto lungo tracce di sentiero; numerosi i tratti tecnici. In percentuale, il tipo di terreno si divide in sentieri (60%), strade sterrate (30%) ed asfalto (10%). Le quote non sono mai elevate: non vengono mai superati i 300 m di altitudine, ma ĆØ un continuo saliscendi.
Lāevento ĆØ reso possibile da tantissime persone che mettono a disposizione il loro tempo affinchĆ© tutto vada per il meglio: volontari, pro loco, Aib e non ultimi i proprietari terrieri che permettono il passaggio della gara, unendo la passione per lo sport alla valorizzazione e tutela del territorio.
à possibile iscriversi al trail running entro martedì 10 febbraio tramite il sito www.wedosport.net. Se non verrà raggiunto il limite massimo di 400 iscritti sarà possibile anche iscriversi il giorno stesso della gara entro le ore 9,00. Per quanto riguarda le due gare minori, invece, le iscrizioni verranno raccolte in loco il giorno della gara.
Il ritrovo ĆØ previsto alle ore 7.30 presso la palestra comunale di Tovo San Giacomo, sita in via G. B. Accame; il via verrĆ dato alle ore 9.30. La competizione viene svolta in semiautonomia idrica ed alimentare, e sono previsti tre punti di ristoro: acqua potabile al km 3, ristori ai km 10 (Capanno presso localitĆ Monte Grosso) e 18,1 (localitĆ Via Fregoso). Inoltre ci saranno diversi punti per il pronto soccorso: ai km 3, 5, 7, 18,1, 20,5 e 21,8. Consigliabile portare con sĆ© un telefono cellulare acceso, il cui numero sia stato comunicato agli organizzatori al momento dellāiscrizione. Il tempo massimo per tagliare il traguardo ĆØ stato stabilito a 4h30ā.
Dopo la gara i runner iscritti al trail avranno diritto di partecipare al Pasta Party offerto dallāorganizzazione; eventuali accompagnatori possono partecipare pagando la quota di euro 8.