Il Baby Licony apre nel migliore dei modi il fine settimana nella Valdigne, pronta ad accogliere i trailers per la quinta edizione della gara. Nel pomeriggio oltre 60 ragazzi si sono ritrovati nella piazza centrale di Morgex per il giro del villaggio. Entusiasmo, sano agonismo, una classifica sulla carta, ma tutti protagonisti e premiati con un gadget. Poi la premiazione dei migliori tre di ogni categoria.
Tra i più piccoli ha prevalso Emilie Tussidor, davanti a Isolde Duclair e Anne-Marie Chabod, mentre in campo maschile miglior prestazione per Samuel Bal a precedere Jacopo Bal e Tobia Pezzoli. Negli 11-14 anni primo posto al femminile per Aline Ollier su Manuela Carrara e Valentina Naudin. Al maschile podio per Tommaso Lombardo, Fabien Blanchet e Kevin Borrelli.
Domani mattina scatterĆ la quinta edizione del Licony Trail che ha superato le 550 adesioni. Alle 4 partirĆ la 70 chilometri, mentre alle 9,30 toccherĆ alla 25 chilometri. Nella Valdigne e nello specifico a Morgex sarĆ una lunga giornata di festa e divertimento, in attesa dei vincitori e di tutti gli altri concorrenti al via sulle due distanze. Le previsioni meteo annunciano sole e tanto caldo. Dunque, finalmente, si preannuncia un Licony Trail asciutto dallāinizio alla fine. Sul sito www.liconytrail.com sarĆ possibile seguire il live timing di tutti i concorrenti, grazie ai passaggi e agli arrivi registrati da Wedosport.
Nel tardo pomeriggio le premiazioni ufficiali dei primi cinque assoluti di ogni gara e dei migliori di ogni categoria. Poi tanti premi speciali, trofei e un ricchissimo sorteggio con gadget messi a disposizione dagli sponsor.
Intanto mentre si attendono i vincitori del Licony Trail 2017, proseguono le iscrizioni al Vertical della Becca di Viou, in programma una settimana dopo lāappuntamento di Morgex. Domenica 18 giugno infatti riprenderĆ il DĆ©fi Vertical, il circuito parallelo al Tour Trail Valle dāAosta che racchiude le prove di sola salita. SarĆ la seconda tappa dopo lāapertura di FĆ©nis a fine aprile. Il Vertical della Becca di Viou ĆØ abbinato anche al Triangolo Enogastronomico formato da Abruzzo, Emilia Romagna e Valle dāAosta. Due le prove di gara: un K1000 di 5 chilometri e un K1900 di 9 chilometri con arrivo in cima alla Becca di Viou. Le iscrizioni sono aperte sul sito di wedosport a un costo di 25⬠e chiuderanno giovedƬ 16 giugno.
Informazioni: www.tourtrailvda.com