Cresce l’attesa per la Bettelmatt Ultra Trail, in programma il weekend del 16/17 luglio 2016: presto sarĆ il momento del primo atto ufficiale della gara, ovvero l’apertura delle iscrizioni, a partire dal 16 gennaio 2016, 7 mesi esatti prima dell’evento organizzato da Formazza Event.
Bettelmatt Ultra Trail (BUT), la grandiosa corsa sulle Alpi Lepontine che nei suoi 83 km per 5.080 m di dislivello positivo totale, sfiorerĆ tutti gli alpeggi in cui si produce il famoso formaggio da cui la Bettelmatt prende il nome. La gara partirĆ da Ponte, il capoluogo del Comune di Formazza (VB), e porterĆ gli atleti fino all’Alpe Devero per poi arrivare a Riale, altra frazione di Formazza – sede storica di partenza e arrivo della Sky Race che nel 2015 ha visto quasi 700 partecipanti totali – compiere, al contrario, il giro della classica 34 km, compreso il passaggio ai 3.000 del Rifugio 3A, per poi concludersi nella magnifica conca di Riale. Questa durissima sarĆ anche valida come prova qualificante per l’Ultra Trail del Mont Blanc, con l’assegnazione di 4 punti agli atleti che concluderanno la prova.
La BUT si terrĆ il 16 luglio, mentre domenica 17 si svolgeranno le classiche prove che hanno fatto conoscere la Val Formazza tra gli appassionati: la Bettelmatt Trail di 34 km, con 1.940 m di dislivello positivo totale, gara qualificante per l’UMTB con l’assegnazione di 2 punti e la Bettelmatt Race, di 22 km e 750 m di dislivello positivo. ChiuderĆ il programma della gare il Giro del Lago, 8 km aperti a tutti. La BUT sarĆ inoltre anticipata da un affascinante prologo, il VerticalBut, in programma all’Alpe Devero il 28 maggio: 690 m di dislivello positivo in soli 3.200 m!
PoichĆ© l’intenzione di Formazza Event ĆØ quella di creare un vero e proprio clima di festa, che coinvolga anche i non appassionati di Trail, la BUT sarĆ preceduta da una settimana di manifestazioni: la Bettelmatt Week, che sarĆ aperta da un evento dedicato al gustoso formaggio e che vedrĆ all’interno del suo calendario spettacoli teatrali, mini rassegne cinematografiche, incontri e dibattiti. Ulteriori informazioni sito www.formazzaevent.com.
Ivo Casorati