Yulia Stupak e Alexander Bolshunov dominano la pursuit 10 e 15 km a Dobbiaco. Tra le donne podio per Ebba Andersson e Jessica Diggins che mantiene il pettorale giallo. Al maschile Ivan Yakimushkin e Evgeniy Belov a completare la tripletta russa. Tutti in Val di Fiemme con le gare mass start di venerdƬ, sprint di sabato e Final Climb domenica.

Va in archivio anche la seconda ed ultima giornata del Tour de Ski a Dobbiaco, con le prove ad inseguimento di 10 km per le donne e 15 km per gli uomini. Le prime a partire, in Alta Pusteria, sono state le ragazze con lo start alle 13:30 di Jessica Diggins, detentrice del pettorale giallo di leader del āTourā, davanti alla compagna statunitense Rosie Brennan e alla svedese Ebba Andersson. Giochi tuttāaltro che decisi visti i distacchi contenuti, con ben 11 atlete racchiuse in un minuto e cosƬ ĆØ stato. Diggins ha compromesso tutto il vantaggio cadendo in curva dopo aver perso lāappoggio di un bastoncino, e cosi Brennan, Andersson e Yulia Stupak lāhanno ripresa e formato un quartetto dal quale evadere non appariva un gioco da ragazzi. I due giri che hanno portato allāarrivo sono stati il teatro di attacchi ripetuti da parte della svedese prima e della russa poi, tutti ben rintuzzati dalle americane. Lāunica a mostrare dei segni di cedimento sullāultima salita ĆØ stata Brennan, che si ĆØ defilata anticipatamente dallo sprint finale. La reginetta ĆØ stata la russa Stupak nella lotta a tre, tagliando per prima il traguardo e dedicando la vittoria al figlioletto, il quale proprio oggi ha compiuto il primo anno di vita. Alle sue spalle, divise dal fotofinish, sono arrivate Andersson e Diggins, questāultima riuscendo a mantenere la leadership generale.
Tra le fila azzurre la fatica si è fatta sentire: la migliore, Anna Comarella, è giunta 17.a precedendo di poco Lucia Scardoni, 21.a. Più attardate le giovani Francesca Franchi 36.a e Martina Di Centa 40.a, davanti a Ilaria Debertolis 44.a.
āMamma li⦠russiā in campo maschile. A completare la festa in casa Russia ci ha pensato il āsolitoā Alexander Bolshunov con un assolo degno di nota. La cronaca della sua gara ĆØ presto detta visto che pronti, via, ha montato i missili sotto i piedi e non si ĆØ fatto più vedere, attendendo tutti dopo il traguardo. Dietro di lui⦠solo la neve o quasi! La volata per il secondo posto ĆØ stata ancora una questione tra sovietici, con Ivan Yakimushkin capace di spuntarla su Evgeniy Belov. Un epilogo fotocopia ā o quasi ā di quello di ieri con cinque russi davanti a tutti ed otto nei primi nove. Ancora una volta, il āprimo degli umaniā ĆØ stato il francese Maurice Manificat (6°) che non deve aver vissuto positivamente questa 15 km, visto che per gran parte del tempo si ĆØ visto accerchiato da un vero e proprio battaglione russo.
In difesa gli italiani, che hanno chiuso in rimonta: Francesco De Fabiani si è piazzato 16° e Federico Pellegrino 19°, mentre Giandomenico Salvadori è 24°, Paolo Ventura 34°, Mirco Bertolina 48° e Davide Graz 53°.
La fatica inizia a farsi sentire, ma il giorno di riposo di domani aiuterĆ a recuperare ā almeno in parte ā le energie per lāultimo atto di questo Tour de Ski in Val di Fiemme. Gare che avranno il loro inizio venerdƬ alle ore 13:15 con la mass start maschile, seguita da quella femminile alle ore 15:35. Sabato la sprint in classico e domenica gran finale con la mitica scalata al Cermis.
Dobbiaco chiude la due giorni con un bilancio in attivo, nonostante i severi protocolli anti Covid e la tanta neve che ha costretto ad un superlavoro. Piste di gran pregio, panorami mozzafiato e atleti a complimentarsi con gli organizzatori.
Women 10 km Pursuit CT
1 STUPAK Yulia RUS 29:24.7; pf 2 ANDERSSON Ebba SWE 29:25.4; pf 3 DIGGINS Jessie USA 29:25.5; 4 BRENNAN Rosie USA 29:42.0; 5 PARMAKOSKI Krista FIN 30:02.0; 6 SORINA Tatiana RUS 30:03.0; pf 7 ZHAMBALOVA Alisa RUS 30:23.2; pf 8 HENNIG Katharina GER 30:23.2; 9 RAZYMOVA Katerina CZE 30:24.0; 10 NEPRYAEVA Natalia RUS 30:26.4 ITA 17 COMARELLA Anna 31:24.9; 21 SCARDONI Lucia 31:31.6; 36 FRANCHI Francesca 32:50.8; 40 DI CENTA Martina 33:27.4; 44 DEBERTOLIS Ilaria 33:52.2
Men 15 km Pursuit CT
1 BOLSHUNOV Alexander RUS 34:32.9; 2 YAKIMUSHKIN Ivan RUS 35:28.4; 3 BELOV Evgeniy RUS 35:28.5; 4 CHERVOTKIN Alexey RUS 35:29.7; 5 MELNICHENKO Andrey RUS 35:31.6; 6 MANIFICAT Maurice FRA 35:34.3; 7 SPITSOV Denis RUS 35:37.1; 8 MALTSEV Artem RUS 35:45.0; 9 pf SEMIKOV Ilia RUS 36:35.4; 10 pf BOEGL Lucas GER 36:35.4 ITA 16 DE FABIANI Francesco 36:47.6; 19 PELLEGRINO Federico 37:09.0; 24 SALVADORI Giandomenico 37:38.8; 34 VENTURA Paolo 38:06.8; 48 BERTOLINA Mirco 39:46.3; 53 GRAZ Davide 40:06.2
Tour de Ski ā Men standings
1 BOLSHUNOV Alexander RUS 2:15:51; 2 MALTSEV Artem RUS +2:06; 3 MANIFICAT Maurice FRA +2:09; 4 SPITSOV Denis RUS +2:15; 5 YAKIMUSHKIN Ivan RUS +2:30
Tour de Ski ā Women standings
1 DIGGINS Jessie USA 1:54:15; 2 BRENNAN Rosie USA +0:22; 3 STUPAK Yulia RUS +0:58; 4 KARLSSON Frida SWE +1:29; 5 SORINA Tatiana RUS +1:53