fbpx
martedƬ, Ottobre 3, 2023

Hannes Rungger e Agnes Tschurtschenthaler trionfano al Bolzano City Trail

In una giornata autunnale soleggiata e con una temperatura di 15 gradi si ĆØ svolta la terza edizione del Bolzano City Trail. Sul percorso di 27 chilometri per un dislivello di 1200 metri si sono affermati il sarentinese Hannes Rungger e Agnes Tschurtschenthaler di Sesto Pusteria. La Bolzano City Run (16 km, 400 m di dislivello) ĆØ andata invece a Daniel Pattis (Tires) alla vipitenese d’adozione Fabiola Conti. 220 atlete e atleti hanno preso parte all’evento di trail running nel capoluogo altoatesino.

Bolzano City Trail Hannes Rungger
Hannes Rungger

Bolzano City Trail

Alla prima edizione del Bolzano City Trail aveva dominato Hannes Rungger. Il trentottenne sarentinese ha replicato questo successo anche domenica alla terza edizione del trail bolzanino, che oltre a passare per la cittĆ  percorre anche le popolari passeggiate di Bolzano. Per diversi minuti l’atleta dello Sportler Team ha lottato testa a testa con Marco De Salvador. Sebbene Rungger fosse davanti nelle parti in salita, De Salvador gli ĆØ sempre stato alle costole. Nella salita sulla vecchia strada per San Genesio Rungger ha sferrato l’attacco decisivo che lo ha portato a vincere la gara di trail in 1h59’50ā€. Il bolzanino De Salvador con un distacco di 1’19ā€ ĆØ arrivato in seconda posizione, mentre l’esperto Helmuth Mair (Sg Eisacktal Raiffeisen) ha completato il podio raggiungendo il traguardo in 2h09’05ā€.

In campo femminile Agnes Tschurtschenthaler ĆØ stata in testa dall’inizio alla fine. La trentottenne, alla partenza per l’Asv Niederdorf Raiffeisen, ha corso in solitaria e ha concluso i 27 chilometri per 1200 metri di dislivello in 2h16’59ā€. Seconda si ĆØ classificata Birgit Klammer (Asv Gherdeina Runners), che ha disputato il trail in 2h41’53ā€. Il terzo posto ĆØ andato a Irene Zamboni (Marathon Club Trento), al traguardo in 2h42’41ā€.

Agnes Tschurtschenthaler Bolzano City Trail
Agnes Tschurtschenthaler

Bolzano City Run

Alla Bolzano City Run, lunga 16 chilometri e con un dislivello di 400 metri, ha vinto Daniel Pattis. Il ventiduenne di Tires, una delle migliori promesse della corsa in montagna mondiale, ha raggiunto il traguardo in 1h04’34ā€. L’atleta dell’Asd Südtirol Team Club ha raggiunto il traguardo con quasi mezzo minuto di anticipo sul sarentinese Georg Premstaller (Asc Lf Sarntal Raiffeisen/+29 secondi), che si ĆØ potuto rallegrare del secondo posto sul podio. Luca Clara (Tornado) ha corso in 1h05ā€˜39ā€ arrivando terzo.

Tra le atlete si ĆØ affermata Fabiola Conti (Torino Road Runners). La milanese, che vive a Vipiteno e ha gareggiato per una societĆ  torinese, ha vinto la gara in 1h19’35ā€. In seconda e terza posizione si sono classificate due atlete dell’Asc Lf Sarntal Raiffeisen: Barbara Vasselai, la vincitrice della scorsa edizione, ha tagliato il traguardo dopo 1h2’01ā€, quattro minuti esatti dopo ĆØ arrivata Karolina Thaler. La vincitrice del Bolzano City Trail dello scorso anno, Irene Senfter (Lana), quest’anno si ĆØ classificata quarta sulla distanza più breve

Alla corsa non competitiva Bolzano City Enjoy, che nei suoi sei chilometri di percorso si ĆØ snodata tra il centro storico e i prati sul Talvera, hanno partecipato 20 persone. Hanno affrontato il percorso in parte correndo, in parte passeggiando. ā€œSiamo veramente soddisfatti sia per il numero di partecipanti, sia di aver potuto organizzare la corsa. Un grande complimento va alle atlete e agli atleti che si sono attenuti in modo esemplare alle misure di igiene e sicurezza. Vogliamo ringraziare anche tutti i volontari, tutte le diverse organizzazioni che ci hanno supportato, e naturalmente anche il nostro partner Dynafit, che ci ha sostenuto davvero moltoā€, tirano le somme dopo la gara Roberta Agosti, Andreas Daum (entrambi dell’Azienda di Soggiorno di Bolzano), Dorothea Kelderer (SC Neugries) e Sonja Abrate (Ecoistituto).

Le voci dei vincitori

Hannes Rungger (vincitore Bolzano City Trail): ā€œQuesta ĆØ stata la prima e unica gara di quest’anno per me. Prima c’è stato il lockdown, poi purtroppo ero infortunato. Per questo volevo assolutamente partecipare. Naturalmente sono molto soddisfatto. Il percorso era più ripido e più complicato degli scorsi anni. Nei passaggi in discesa ho perso vantaggio, ma alla fine mi ĆØ rimasta più forza.ā€

Agnes Tschurtschenthaler (vincitrice Bolzano City Trail): ā€œIl percorso ĆØ veramente splendido, richiede molti sforzi. Ho trovato i passaggi in discesa tecnicamente molto complessi. Sto molto bene, non so ancora quali altre gare disputerò quest’anno.ā€

Daniel Pattis (vincitore Bolzano City Run): ā€œSono rimasto sorpreso, perchĆ© il percorso era più ripido di quanto credessi. Mi sono sentito a mio agio durante tutta la gara e sono davvero contento della mia vittoria. Ora disputerò ancora alcune gare di cross e magari una o due su strada.ā€

Fabiola Conti (vincitrice Bolzano City Run): ā€œOggi ho partecipato per la prima volta a questa gara e la Bolzano City Run mi ĆØ piaciuta molto. Ci sono alcuni passaggi in salita, ma su tutto il percorso si riesce a correre bene.ā€

Risultati Bolzano City Trail (27 km/1200 metri di dislivello)

Maschile

1. Hannes Rungger (Sportler Team) 1:59.50
2. Marco De Salvador 2:01.09
3. Helmuth Mair (Sg Eisacktal Raiffeisen Asd) 2:09.05
4. Kushtrim Torozi 2:12.50
5. Christian Stuffer (Asv Gherdeina Runners) 2:14.17

Femminile

1. Agnes Tschurtschenthaler (Asv Niederdorf Raiffeisen) 2:16.59
2. Birgit Klammer (Asv Gherdeina Runners) 2:41.53
3. Irene Zamboni (Marathon Club Trento) 2:42.41
4. Daniela BernabĆØ (Atletica Valle di Cembra) 2:56.35
5. Laura Fankhauser 3:06.46

Risultati Bolzano City Run (16 km/400 metri di dislivello)

Maschile

1. Daniel Pattis (Südtirol Team Club) 1:04.34
2. Georg Premstaller (Asc Lf Sarntal Raiffeisen) 1:05.03
3. Luca Clara (Tornado) 1:05.39
4. Jürgen Wieser (Asv Jenesien Soltnflitzer) 1:07.33
5. Andrea Cesaro (Trentino Running Team) 1:08.42

Femminile

1. Fabiola Conti (Torino Road Runners) 1:19.35
2. Barbara Vasselai (Asc Lf Sarntal Raiffeisen) 1:22.01
3. Karolina Thaler (Asc Lf Sarntal Raiffeisen) 1:26.01
4. Irene Senfter (Südtirol Team Club) 1:27.24
5. Francesca Rovelli (Laives Runners) 1:28.42

Albo d’oro

Bolzano City Trail

2020: Hannes Rungger (Sportler Team) 1h59’50ā€ / Agnes Tschurtschenthaler (Asv Niederdorf Raiffeisen) 2h16ā€˜59ā€œ
2019*: Khalid Jbar (Athletic Club 96 Alperia) 1h51’12ā€ / Irene Senfter (Südtirol Team Club) 2h30’22ā€
2018: Hannes Rungger (Sportler Team) 2h01ā€˜48ā€œ / Angelika Eckl (Südtiroler Laufverein) 2h39ā€˜03ā€œ
*percorso modificato

Bolzano City Run

2020: Daniel Pattis (Südtirol Team Club) 1h04’34ā€ / Fabiola Conti (Torino Road Runners) 1h19’35ā€
2019: Andrea Cesaro (Trentino Running Team) 1h07’34 / Barbara Vasselai (Asc Lf Sarntal Raiffeisen) 1:h20’51ā€
2018: Herbert Gross (Asv Telmekom Team Südtirol) 1h09’21ā€ / Verena Pratzner (Asv Telmekom Team Südtirol) 1h20’09’

 

RELATED ARTICLES

Most Popular