Oltre 1100 concorrenti tra i vigneti di Valtellina. Primi sul traguardo di Sondrio il valdostano Xavier Chevrier e lāitalo-russa Yulia Baykova. NellāHalf Trail successi invece per il bellunese Luca Cagnati e per lāinglesina Emmy Collinge. Bottino pieno per l’Atletica Valli Bergamasche di Privato Pezzoli che ha calato i propri assi in entrambe le gare. Nella lunga, medaglia di bronzo per Cristina Sonzogni di Altitude Race. Oltre duecento giovani nella kermesse del sabato pomeriggio.
Ha retto anche il meteo e allora festa grande tra i vigneti della Valtellina. Da Tirano a Sondrio e un unico serpentone di fatica, entusiasmo e colori tra vigne, borghi e cantine. Il vino, la bresaola, i pizzoccheri e le altre ricchezze del paniere valtellinese protagonisti assoluti di giornata in cui oltre 1100 concorrenti si sono misurati con un tracciato davvero spettacolare, in unāatmosfera di grande entusiasmo. La calorosa partecipazione della gente di Valtellina, una delle note più belle della seconda edizione di Scott Valtellina Wine Trail, con la staffetta dei dieci Sindaci dei Comuni attraversati dalla gara a dare il segno tangibile di quanto anche gli Amministratori credano nel progetto: prima impegnati a correre o camminare il tratto di loro competenza, poi tutti insieme a tagliare il traguardo di Piazza Garibaldi a Sondrio.
TRAIL – Prima di loro, intanto, il capoluogo valtellinese aveva salutato lāarrivo di una lunga fila di atleti. Più veloci di tutti nella prova lunga di 42 km il valdostano Xavier Chevrier (Atl. Valli Bergamasche) e lāitalo-russa Yulia Baykova (Reda Rewoolution). Per il ventiquattrenne di Nus, presenza fissa nella nazionale azzurra di corsa in montagna e allāesordio su distanze per lui cosƬ lunghe, il cronometro si ĆØ fermato dopo 3h22ā51ā: una corsa a lungo solitaria la sua e qualche prevedibile piccola difficoltĆ nel finale. Nessun problema in ogni caso per sorridere forte sul traguardo, mentre alle sue spalle lāungherese Adam Kovacs (Team Scott) chiudeva al secondo posto in 3h25ā26ā. A completare il podio, in 3h31ā08ā, ci pensava lāidolo di casa Cristian Pizzatti (Team Valtellina), giĆ secondo nella passata edizione. Tra i migliori di giornata, altri valtellinesi, con Giorgio Compagnoni (Atl. Alta Valtellina), Giovanni Tacchini (Team Valtellina) e Stefano Sansi (Team Valtellina) a collocarsi nellāordine ai piedi del podio. Fuga solitaria anche nella prova femminile, che registra lāassolo dellāitalo-russa Yulia Baykova, capace di chiudere in 4h03ā37ā. Con lei sul podio Lucia Moraschinelli (Team Valtellina/ 4h09ā48ā) e Cristina Sonzogni (Altitude Race /4h15ā03ā).
HALF TRAIL – NellāHalf Trail, lungo i 21 km partiti da Chiuro, ci pensa lāaltro azzurro della corsa in montagna Luca Cagnati a concedere il bis. Per il bellunese ĆØ nuovamente passerella trionfale sul traguardo sondriese, da lui attraversato dopo 1h32ā37ā. Alle sue spalle due portacolori dellāAdm MelavƬ Ponte, Enrico Benedetti e Graziano Zugnoni, che insieme hanno chiuso in 1h36ā53ā. Addirittura quarta assoluta in 1h37ā06ā la sorprendente inglesina Emmy Collinge: per lei, ormai di stanza a Varese, una corsa tutta dāattacco, chiusa davanti ad Elisa Desco (1h44ā17ā), oggi in gara con altre donne valtellinesi per lāassociazione benefica āRun Forā, onlus impegnata a finanziare progetti legati alla lotta contro il cancro. A completare il podio donne dellāHalf Trail ci pensava poi lāungherese Simona Staicu (Team Scott), ovvero la vincitrice della scorsa edizione della prova lunga di Scott Valtellina Wine Trail.
Risultati
Scott Valtellina Wine Trail
Uomini: 1) Xavier Chevrier (Valli Bergamsche) 3h22ā51ā, 2) Adam Kovacs (Team Scott) 3h25ā26ā, 3) Cristian Pizzati (Team Valtellina) 3h31ā08ā, 4) Giorgio Compagnoni (Alta Valtellina) 3h34ā23ā, 5) Giovanni Tacchini (Team Valtellina) 3h37ā36ā.
Donne: 1) Yulia Baykova (Reda Rewoolution) 4h03ā37ā, 2) Lucia Moraschinelli (Team Valtellina) 4h09ā48ā, 3) Cristina Sonzogni (Altitude Race) 4h15ā03ā, 4) Francesca Mai (Otc Como) 4h35ā50ā, 5) Graziana PĆ© (Team Oxyburn) 4h41ā22ā.
Scott Valtellina Half Trail
Uomini: 1) Luca Cagnati (Valli Bergamasche) 1h32ā37ā, 2) Enrico Benedetti (Adm Ponte) 1h36ā53ā, 3) Graziano Zugnoni (Adm Ponte) 1h36ā53ā, 4) Enzo Vanotti (As Lanzada) 1h37ā23ā, 5) Marco Leoni (Team Valtellina) 1h39ā00ā.
Donne: 1) Emmie Collinge (Runner Varese) 1h37ā06ā, 2) Elisa Desco (Run For) 1h44ā17ā, 3) Simona Staicu (Team Scott) 1h54ā37ā, 4) Lorenza Combi (Runners Colico) 1h55ā41ā, 5) Raffaella Rossi (Team Valtellina) 1h57ā30ā.