SarĆ una due giorni ricchissima di appuntamenti quella che avrĆ luogo sabato 8 e domenica 9 agosto 2015 ad Arquata del Tronto (AP) ad iniziativa del Festival dei due Parchi in collaborazione con la societĆ Antroposervice Sas e la polisportiva Antroposport e con il patrocinio della Regione Marche, del Comune di Arquata del Tronto e di Padiglione Italia Expo 2015.
Sin da sabato, in particolare, anche ad Arquata del Tronto andrĆ in scena l’Expo 2015 con una due giorni di rassegna sul buon cibo locale tra tradizione e innovazione. SarĆ possibile degustare ed acquistare specialitĆ a base di tartufi, formaggi e salumi tipici, frutta e verdure, birra artigianale ed eccellenze vitivinicole locali con unāanteprima assoluta: le olive ripiene super-food con quinoa, amaranto e chia. La fusione tra la tradizionale oliva allāascolana e le varianti coltivate localmente di quinoa, amaranto e chia, ricche di sostanze bioattive, di fibre, con basso indice glicemico, sono in grado di moltiplicarne il valore nutritivo, le qualitĆ antiossidanti, la digeribilità ⦠per renderle un vero e proprio āsuper-foodā. Con lāoccasione saranno presentati anche il ciaiuscolo alla Chia, un drink āanti-fameā e speciali integratori alimentari naturali a base di sole erbe officinali.
La rassegna sul buon cibo locale tra tradizione e innovazione sarĆ poi riproposta nei mesi di settembre e ottobre ad Ascoli Piceno ed in altre localitĆ delle Marche e dellāAbruzzo. LāExpo Milano 2015 ha voluto in questo modo riconoscere al Festival dei due Parchi, unico nel suo genere, questo importante riconoscimento e patrocinio per il suo altissimo valore e attenzione ad i temi del ben-essere e della qualitĆ della vita e della fratellanza dei popoli.
La mattina di domenica 9 dalle ore 10.00, poi, prenderĆ il via il 5° EcoTrail dei due Parchi – Memorial Renata Fabriziani, gara di corsa in Montagna con partenza ed arrivo dalla P.zza di Arquata del Tronto, inserita nel Calendario Nazionale delle gare Fidal e valida come Campionato Regionale Individuale e di SocietĆ di Corsa in Montagna Assoluti Fidal Marche 2015. Anche quest’anno saranno tantissimi i runner che giungeranno da tutt’Italia e dall’Estero, con iscritti provenienti dal Canada, dalla Francia, dall’Inghilterra, per sfiorare con le loro amate scarpe da Trail, le rocce e i sentieri boschivi del parco Nazionale dei Sibillini e dei Monti della Laga. Animati dall’amore per lo sport e per la natura incontaminata, immersi in un paesaggio primordiale ed unico quanto a bellezza e fascino, giungeranno, incuranti della fatica, sino alle pendici del massiccio del Monte Vettore per scrivere una nuova pagina di storia, la nostra e la loro storia, e poter dire nuovamente: “Io, c’ero!”.
La possibilitĆ di immergersi nelle bellezze dei territori dei due Parchi sarĆ offerta a tutti, anche a coloro che vogliono semplicemente camminare e che potranno prender parte ad unāeco-passeggiata di 5 km appositamente predisposta dagli organizzatori.
A partire dal tardo pomeriggio di entrambi i giorni, poi, spazio alle Rassegne Musicali ed Artistiche con le esibizioni di danza classica e moderna a cura, tra gli altri, del Centro Studi Danza Classica Silvia DāEmilio e di Danza Orientale e Tribal Fusion a cura della Jasmin Bellydance School. Il tutto intervallato dagli intermezzi canori del giovani artista Stefano Testasecca. Per info: www.ipaeascoli.it ā 0736.250818. Il Festival dei due Parchi invita tutti a percorrere i Sentieri Creativi dello Sport, degli Eventi Creativi e della Cultura tra i Popoli ad Arquata del Tronto (AP).