fbpx

venerdƬ, Maggio 9, 2025

Domani il Campaccio, la bergamasca Sara Dossena: “Non posso mancare”

Conto alla rovescia per il Campaccio, seconda tappa del circuito mondiale Iaaf Cross Country Permit, l’espressione più elevata della corsa campestre a livello mondiale. MercoledƬ 6 gennaio ĆØ il grande giorno con inizio gare alle ore 10.00 con le categorie Seniores Master e con le gare assolute femminili alle ore 13.35 con i consueti tre giri e 6 km totali mentre quella maschile alle ore 14.10 con 5 giri per un totale di 10 km. ƈ stata inoltre confermata la diretta televisiva su Rai Sport dalle ore 14 fino alle 15.40.

Sara_Dossena_ph_Giancarlo_Colombo
La bergamasca Sara Dossena – foto di Giancarlo Colombo

San Giorgio su Legnano – Gara che s’impreziosisce con l’ingaggio dell’etiope Imane Merga, campione del mondo di cross nel 2011 e bronzo mondiale nello stesso anno ai mondiali di Daegu nei 10000 metri. Merga al Campaccio ĆØ stato terzo nel 2014 alle spalle proprio di Albert Rop e di Japhet Korir e quarto nel 2012. Due giorni fa alla BoClassic si ĆØ classificato terzo con un finale di gara davvero brillante. ƈ in forma e l’ha dimostrato, il Campaccio vivrĆ  un’altra giornata da scrivere negli annali.

FEDERICA DEL BUONO – Non potrĆ  invece essere nella mischia nella gara femminile l’azzurra Federica Del Buono. La vicentina non gareggia e non si allena dal 13 dicembre scorso quando vestƬ la maglia azzurra agli eurocross: Ā«Purtroppo sono bloccata da una fastidiosa tendinite rotulea e non potrò correre il Campaccio – il suo commento – ƈ un problema non collegato al mio precedente infortunio che mi ha tenuta ferma tanti mesi, sto riprendendo e sta migliorando ma ancora non mi consente di correre senza dolore e non posso caricare. Certo mi spiace, il Campaccio l’ho corso tante volte ĆØ forse la mia gara preferitaĀ».

SARA DOSSENA – DarĆ  invece battaglia Sara Dossena, anche lei in azzurro agli Europei di Cross e bravissima ottava assoluta sui prati di San Giorgio Su Legnano un anno fa in 20’36ā€ a pochi secondi proprio da Federica Del Buono, settima in 20’27ā€. Davanti fu podio tutto keniano con Janet Kisa vincente in 19’00ā€. Il risultato di Sara fu sorprendente perchĆ© la Dossena oggi ĆØ una triatleta di livello internazionale e quindi i suoi allenamenti non sono dedicati esclusivamente alla corsa ma anche a nuoto e bicicletta. Ā«Non vedo l’ora di correre il Campaccio mercoledƬ – afferma la bergamasca Sara Dossena – anche se non sto molto bene ma ĆØ una situazione che si protrae da qualche settimana. Ho corso gli Europei di cross, ĆØ stata una bella esperienza, anche se avrei voluto fare molto meglio come risultatoĀ».

Ā«Da qualche anno mi sento molto più triatleta che mezzofondista, tutti i miei sforzi sono per migliorare in particolare nel nuoto che ĆØ il mio punto debole. Sono però riuscita a conquistare un argento nel mezzo Ironman agli Europei di triathlon l’anno scorso e quindi le soddisfazioni non mancano – continua Sara – Però il Campaccio ĆØ una competizione speciale e storica, non posso mancare. Forse farò ancora qualche gara di atleti nelle prossime settimane ma l’obiettivo per me sono le Olimpiadi di Rio nel triathlon distanza olimpica e per fare questo devo recuperare punti nel circuito della coppa del mondo. Per questo tra marzo e aprile farò due gare in Cina e MessicoĀ».

Confermati al momento tutti gli altri atleti giĆ  annunciati in occasione della conferenza stampa dello scorso 17 dicembre che riportiamo: da Giuseppe Gerratana il migliore degli azzurri ai Campionati Europei a Stefano La Rosa, anche se le luci della ribalta saranno puntate sul doppio campione europeo di cross Yeman Crippa. Tra le donne italiane al via Veronica Inglese, Silvia La Barbera, Sara Dossena, Barbara Bressi, Valeria Roffino, Sara Brogiato e Sara Galimberti

In gara il vincitore del 2014 dal Bahrain Albert Rop, l’etiope Asin Haji argento ai mondiali Juniores nel 2014 sui 5000 metri ma soprattutto campione mondiale junior di cross nel 2015, l’ugendese Abdalhah Mande campione del mondo junior di corsa in montagna nel 2014 e 5° ai campionati mondiali junior nei 10000 metri nel 2014. Dal Kenya Thomas Longosiwa finalista olimpico e mondiale nei 5000 metri. Tra le donne in gara la keniana Alice Aprot, dal Bahran Ruth Jebet eccezionale nei 3000 siepi e finalista olimpica, Linet Masai keniana finalista olimpica, quarta, a Pechino nei 10000 metri e bronzo nei 10000 metri ai mondiali del 2011 a Daegu. Dagli Usa Nicole Bush e dal Regno Unito Lily Partridge insieme all’etiope Sofia Assefa completano il cast fino ad ora ingaggiato.

Cesare Monetti

RELATED ARTICLES

Most Popular