fbpx

giovedì, Ottobre 16, 2025

Campaccio: cambia data il cross di San Giorgio su Legnano

Campaccio Cross Country 2024 | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Nadia Battocletti Milano (ITA)
Campaccio Cross Country 2024 | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA) | photo: Sportmedia

Cento giorni al via della 69ª edizione del Campaccio Cross Country, in programma il 24 e 25 gennaio 2026 a San Giorgio su Legnano (MI). La storica corsa campestre, tappa Gold del circuito World Athletics Cross Country Tour, cambia data per allinearsi ai calendari internazionali e rinnova il suo impegno per la sostenibilità, premiato con l’Award MSA come Evento Sostenibile. Sabato 24 si correranno la Charity Run e il Nordic Walking Sangiorgese, domenica 25 spazio alle gare internazionali, giovanili e al Chilometro Inclusivo. Apertura iscrizioni il 1° novembre.

SAN GIORGIO SU LEGNANO (MI) – Cento giorni, tanti sono quelli che devono trascorrere prima di poter rivivere le emozioni del Campaccio Cross Country, tappa «Gold» del circuito Cross Country Tour World Athletics, organizzato da sempre da Us Sangiorgese. Il prestigioso cross da decenni tradizionalmente al via il 6 gennaio per l’edizione numero 69 cambierà data spostandosi nel weekend di sabato 24 e domenica 25 gennaio 2026.

L’ultima edizione dello scorso 6 gennaio 2025 è stato memorabile, in primis per la grande emozione nel veder trionfare l’azzurra Nadia Battocletti, testimonial dell’evento, che ha vinto la gara e ha riportato l’Italia sul gradino più alto del podio dopo ben 31 anni. Fu una grande giornata, un successo che arrivava per Nadia con in tasca già l’argento olimpico di Parigi 2024 e che ha preceduto una grande stagione in pista culminata con ben due medaglie, argento e bronzo, ai recenti campionati mondiali di atletica a Tokyo.

Nuova data

Campaccio Cross Country è sinonimo di tradizione, di altissima qualità tecnica degli atleti che si sfidano sullo storico tracciato di San Giorgio su Legnano, un aspetto imprescindibile che ha condizionato la data dell’evento. La scelta del fine settimana del 24 e 25 gennaio è una scelta di rispetto della centralità della stagione di Cross intorno alla data del 10 gennaio con i Campionati Mondiali di Cross a Tallahasse (USA), appuntamento che si sarebbe sostanzialmente sovrapposto al Campaccio tradizionale dell’epifania. Inoltre Campaccio, insieme alla Federazione Italiana di Atletica Leggera (Fidal), si è fatto promotore di una più ampia e sperimentale progettualità che vede l’ottimizzazione dei calendari italiano e internazionale di cross, che vedrà un compattamento della stagione nei primi mesi dell’anno.

Campaccio Cross Country 2024 | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA) Saapunki e Palmero
Campaccio Cross Country 2024 | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA) | Photo: Sportmedia

I riconoscimenti

Campaccio Cross Country ha una tradizione ricca anche di riconoscimenti. L’ultimo arrivato è l’Award di Manager Sportivi Associati come Evento Sostenibile, un premio assegnato al termine di una votazione che ha messo a confronto alcuni dei principali eventi sportivi realizzati in Italia nel 2025. É stata premiata l’articolazione del progetto e del piano di sostenibilità in relazione alla dimensione dell’evento, oltre alla genuinità di intenzioni e operazioni messe in campo per la realizzazione dell’evento dal motto “Tradizione Locale. Classe Mondiale”. La cerimonia di premiazione avverrà venerdì 24 ottobre in occasione della Convention Nazionale MSA al Teatro Di Costanzo – Mattiello di Pompei.

Un premio, dunque, che ripaga l’ambizioso Piano di Sostenibilità intrapreso nel 2024 e quel percorso che portato al raggiungimento di diversi obiettivi a cui, qualche mese fa, si è aggiunto il riconoscimento da parte di World Athletics del 68° Campaccio come evento sostenibile di livello Bronze secondo lo standard internazionale Athletics for a Better World. Un successo ulteriormente impreziosito dal fatto che il 68° Campaccio è stato il primo evento di cross country al mondo ad ottenere tale qualifica. Il piano di sostenibilità, su base pluriennale, prevede una crescita continua con l’obiettivo ambizioso di ottenere il riconoscimento Platinum entro l’edizione 2027.

Campaccio Cross Country 2024 | Sebastiano Parolini | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA)
Campaccio Cross Country 2024 | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA) | Photo: Sportmedia

Sul piano tecnico, Campaccio Cross Country è tappa Gold Level dell’esclusivo circuito internazionale World Athletics Cross Country Gold Tour, il non plus ultra per gli eventi di atletica leggera legati al cross country.

Ancora, nel 2023 il Campaccio è stato insignito della World Athletics Heritage Plaque, prestigiosa onorificenza conferita per un contributo eccezionale alla storia mondiale e allo sviluppo dello sport dell’atletica leggera e delle discipline di atletica fuori dagli stadi, come cross country, mountain, road, trail e ultra-running, e corsa a piedi. Un riconoscimento di alto valore internazionale di cui in Italia possono fregiarsi soltanto il Cross Cinque Mulini (2019), il Giro Podistico di Castelbuono (2020), la BoClassic e la Stramilano Half Marathon (2024), e il Giro al Sas (2025).

Anche la società organizzatrice, US Sangiorgese, può vantare di essere stata premiata con la “Stella d’Oro al Merito Sportivo”, grazie ad una storia di dedizione e passione per l’attività sportiva e la sua natura multidisciplinare.

Campaccio Cross Country 2024 | Kipruto | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA)
Campaccio Cross Country 2024 | 6.12.2025, San Giorgio su Legnano, Milano (ITA) | Photo: Sportmedia

Il programma

Un’altra grande novità è all’interno del programma gare che vede spostarsi alla domenica 25 gennaio il 3° Chilometro Inclusivo per ragazzi con disabilità intellettivo-relazionali con diversi atleti della Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali (FISDIR) presenti.

Sabato 24 gennaio, confermati al mattino Charity Run 5 km e 5° Nordic Walking

Sangiorgese 5k powered by LTC, mentre il pomeriggio sarà dedicato al seminario tecnico e alla presentazione degli atleti. Domenica 25 gennaio le competizioni internazionali, master, giovanili e il Chilometro Inclusivo.

Apertura iscrizioni

Le iscrizioni apriranno sabato 1 novembre. Consultare il sito e i canali social per tutti gli aggiornamenti.

RELATED ARTICLES

Most Popular