fbpx
sabato, Dicembre 2, 2023

Campionati europei master: Caorle, Jesolo ed Eraclea lanciano il conto alla rovescia

Oggi la firma sull’accordo per l’organizzazione della rassegna che si terrĆ  nelle tre cittadine del litorale veneziano dal 5 al 15 settembre 2019. I Campionati Europei Master approderanno in Italia per la quarta volta, dopo Viareggio 1978, Verona 1988 e Cesenatico 1998.

Accordo per i campionati europei master 2019: Caorle, Jesolo ed Eraclea. Le autoritĆ  intervenute alla cerimonia insieme al Governatore del Veneto, Luca Zaia

Il conto alla rovescia segna meno 811. Ottocentoundici giorni al sipario d’apertura sui Campionati Europei Master di atletica leggera, in programma nel Veneziano dal 5 al 15 settembre 2019. La manifestazione ĆØ stata assegnata, a marzo del 2016, dall’Ema (European Masters Athletics) a tre cittadine del litorale: Caorle, Jesolo ed Eraclea. Questa mattina, in municipio a Caorle, la firma ufficiale sull’accordo per l’organizzazione della rassegna.

Ā«Caorle, Jesolo ed Eraclea esprimono al meglio una sinergia che in altri contesti non sarebbe sempre di facile realizzazione – ha dichiarato il presidente dell’Ema, Kurt Kaschke -. Gli Europei Master del 2019 sono un evento sportivo che avrĆ  anche una forte rilevanza turistica. Saranno almeno ventimila le persone coinvolte: atleti, accompagnatori e familiari. Verranno a gareggiare, ma anche a fare turismo: troveranno impianti moderni, perfettamente rispondenti alle necessitĆ , e un territorio ricco di attrattiveĀ».

Ā«Caorle ĆØ da sempre cittĆ  a forte vocazione sportiva – ha aggiunto il sindaco Luciano Striuli -. Proprio in vista degli Europei Master del 2019, l’amministrazione comunale ha previsto un’importante opera di riqualificazione dello stadio Chiggiato. Abbiamo l’orgoglio di ospitare un evento di atletica leggera a livello internazionale, che potrĆ  rappresentare il trampolino di lancio verso altre manifestazioniĀ».

Ā«La Federazione investe tempo, idee e risorse nel mondo master – ha dichiarato il segretario generale della Fidal, Fabio Pagliara, affiancato dal consigliere federale Gerardo Vaiani Lisi e dal presidente del Comitato regionale Christian Zovico -. Facciamo nostre le parole di Giuseppe Ottaviani che, alla domanda sul perchĆ© praticasse ancora l’atletica a 102 anni, ha risposto: perchĆ© mi rende felice. Ecco: gli Europei master del 2019 porteranno a Caorle, Jesolo ed Eraclea tanta felicitĆ . L’impegno dell’amministrazione comunale di Caorle per la riqualificazione dello stadio Chiggiato, significherĆ  anche che gli Europei Master del 2019 non saranno un evento fine a sĆ© stesso, ma lasceranno qualcosa d’importante dietro di sé».

Le gare saranno ospitate da tre diversi impianti: lo stadio Picchi di Jesolo, lo stadio Chiggiato di Caorle e lo stadio comunale di Eraclea. A Jesolo si svolgerĆ  anche la mezza maratona, mentre Caorle ospiterĆ  le altre gare su strada e il cross country.

Ā«Ringrazio la Ema per aver creduto nelle potenzialitĆ  di Jesolo, Caorle ed Eraclea, cittĆ  da sempre vicine allo sport e all’atletica in particolare – ha detto il presidente del Comitato organizzatore locale, Vito Vittorio -. La squadra organizzativa ĆØ importante. I Campionati Europei Master del 2019 sono un evento che coinvolgerĆ  l’intero territorio e lasceranno un segno significativoĀ».

La delegazione veneziana sarĆ  presente ai Campionati Europei Master 2017, che si terranno ad Aarhus, in Danimarca, dal 27 luglio al 6 agosto.

Nella foto allegata: le autoritĆ  intervenute alla cerimonia insieme al Governatore del Veneto, Luca Zaia.

RELATED ARTICLES

Most Popular