fbpx

venerdƬ, Maggio 2, 2025

Si alza il sipario sui campionati europei di scialpinismo

Sulle nevi dell’Etna, giovedƬ mattina, si alzerĆ  il sipario sui campionati europei di scialpinismo. Oggi, alle ore 17.30, la sfilata delle nazioni e la cerimonia d’apertura a Nicolosi. Le gare si svolgeranno nel versante Nord a Piano Provenzana.

Etna World Cup 2012 vk | Areaphoto

Dopo sei anni dall’ultima prova di Coppa del Mondo si tornerĆ  a gareggiare sulle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. A Nicolosi, in Sicilia, a qualche chilometro da Catania ĆØ tutto pronto per l’apertura dei Campionati Europei di scialpinismo, la prima gara in programma sarĆ  la prova Sprint, a seguire gli atleti saranno impegnati nella prova Vertical, mentre sabato i Campionati si chiuderanno con l’Individual Race. Tutte le squadre nazionali, in totale saranno 19 i paesi rappresentati, con l’aggiunta di una delegazione del Brasile, sono arrivate a Nicolosi nei giorni scorsi per prendere confidenza con i tracciati di gara.

Purtroppo gli organizzatori, coordinati da Vasco Agen, hanno sperato sino all’ultimo giorno di poter disputare le gare nel versante Sud tra i Crateri sopra il rifugio Sapienza, le attese precipitazioni non sono state cosƬ intense da ricoprire in modo significativo i pendii del vulcano rivolti a Sud e quindi tutta la macchina organizzativa, da giovedƬ mattina, si trasferirĆ  a Piano Provenzana sul versante Nord del Vulcano, sopra Linguaglossa.

Mercoledì 21 febbraio, nel tardo pomeriggio, tra le vie principali di Nicolosi si terrà la sfilata delle squadre nazionali. Il giorno seguente, il circo bianco dello scialpinismo, salirà in quota per disputare la prima prova in programma, la Sprint Race. La Sprint Race è un mix entusiasmante di velocità e tecnica che racchiude in sé tutti gli aspetti dello scialpinismo, inversioni di marcia, tratti a piedi da affrontare con gli sci nello zaino, e discese al cardiopalma.

Il giorno seguente, venerdƬ 23 febbraio, andrĆ  in scena la Vertical Race, gara di sola salita con un dislivello positivo di circa 650 metri. La gara, come la prova Individuale, ĆØ aperta anche a tutti i tesserati Fisi. L’ultima giornata dei Campionati Europei si svolgerĆ  sabato mattina con la partenza della spettacolare Individual Race, la prova di chiusura avrĆ  un dislivello di sola salita di 1850 metri distribuiti in quattro salite, nella seconda ascesa e nell’ultima gli atleti dovranno affrontare un tratto a piedi con gli sci nello zaino. Come nelle gare precedenti i titoli europei saranno assegnati alle categorie Cadetti, Junior, Under 23 e Senior. I Cadetti saranno impegnati lungo un tracciato più breve di 910 metri, mentre gli Junior gareggeranno con 1350 metri di dislivello positivo.

RELATED ARTICLES

Most Popular