fbpx

mercoledì, Ottobre 15, 2025

Demoor e Morales incoronati campioni nord e centroamericani in Messico

11 ottobre 2025 – Pico de Orizaba (Messico)

Il messicano Justino Coronado, spinto dal tifo di casa, conquista la medaglia d’argento.
Il messicano Justino Coronado, spinto dal tifo di casa, conquista la medaglia d’argento. ©Reto Vulcano

Le condizioni meteorologiche estreme che hanno caratterizzato diverse rassegne del calendario internazionale 2025 non hanno risparmiato il Campionato Nord e Centroamericano di skyrunning, andato in scena sabato 11 ottobre in Messico, con la specialità Sky. Malgrado pioggia, vento e perfino neve negli ultimi 300 metri di gara, la manifestazione ha incoronato due nuovi campioni continentali: Joseph Demoor (USA) e Jael Morales (Messico).

La prova si è svolta sul Pico de Orizaba, il vulcano più alto del Nord America e la vetta più elevata del Messico, sede del Reto Vulcano, tracciato di 40 chilometri con 2.600 metri di dislivello positivo e arrivo a quota 4.440 metri. Le difficoltà legate all’altitudine sono state aggravate dal passaggio di un uragano proveniente dal Golfo del Messico, che ha portato pioggia, nubi e temperature invernali in quota.

Joseph Demoor, specialista del Vertical, conquista la medaglia d’oro nella disciplina Sky sulla montagna più alta del Messico.
Joseph Demoor, specialista del Vertical, conquista la medaglia d’oro nella disciplina Sky sulla montagna più alta del Messico. ©Reto Vulcano

Trionfo per Joseph Demoor, specialista del Vertical

L’americano Joseph Demoor, già campione del mondo Vertical nel 2022 e nel 2024, ha aggiunto alla sua collezione un nuovo titolo continentale, questa volta nella disciplina Sky.
«Il Reto Vulcano è stato un’esperienza straordinaria, la comunità dei runner in Messico è stata fantastica e molto accogliente. Il percorso era incredibile: impegnativo, vario e divertente. Correre ad alta quota con il mio team e gli altri atleti è stato il vero premio, la vittoria è solo un bonus. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa gara, spero di tornare presto», ha dichiarato Demoor al traguardo.

Il fondista statunitense ha completato la gara in 4h20’17”, precedendo il messicano Justino Coronado, argento, e il costaricano Marco Antonio Hernandez, bronzo.

La messicana Jael Morales conquista un meritato oro, chiudendo con 23 minuti di vantaggio sulle avversarie
La messicana Jael Morales conquista un meritato oro, chiudendo con 23 minuti di vantaggio sulle avversarie. ©Reto Vulcano

Morales domina tra le donne

Tra le donne, successo netto per la messicana Jael Morales, che ha chiuso in 5h03’02”, con oltre 23 minuti di vantaggio sulla statunitense Callie Cooper. Terzo posto per un’altra atleta americana, Kasey Sutherlin.

Partecipazione internazionale e prossimi appuntamenti

Il campionato ha visto la presenza di atleti provenienti da Canada, Costa Rica, Guatemala, Honduras, Messico e Stati Uniti, che si sono contesi i titoli continentali e le sei medaglie complessive.

Il prossimo appuntamento sarà il Gran Finale del VK Open Championships, in programma sabato 18 ottobre, che chiuderà ufficialmente la stagione mondiale di skyrunning 2025. Il calendario, che alterna ogni anno campionati continentali e mondiali, tornerà nel 2026 con i Campionati Mondiali di Skyrunning, in programma a settembre sull’isola di La Gomera, nelle Canarie (Spagna). I dettagli ufficiali saranno resi noti a breve.

L’americana Callie Cooper porta a casa la medaglia d’argento in una gara estremamente impegnativa, disputata in alta quota e con condizioni meteo proibitive.
L’americana Callie Cooper porta a casa la medaglia d’argento in una gara estremamente impegnativa, disputata in alta quota e con condizioni meteo proibitive. ©Reto Vulcano

Risultati ufficiali – Campionati Nord & Centroamericani di Skyrunning 2025

Uomini
1 Joseph Demoor (USA) – 4h20’17”
2 Justino Coronado (MEX) – 4h27’30”
3 Marco Antonio Hernandez (CRC) – 4h29’10”

Donne
1 Jael Morales (MEX) – 5h03’02”
2 Callie Cooper (USA) – 5h23’33”
3 Kasey Sutherlin (USA) – 6h09’28”

Home » Demoor e Morales incoronati campioni nord e centroamericani in Messico
RELATED ARTICLES

Most Popular