Domenica 7 maggio 282 atleti al via sulle Prealpi Bellunesi per la prima delle due prove tricolori. Organizzazione a cura di BellunoAtletica

Limana (Belluno), 4 maggio 2023 ā Saranno 282 gli atleti che domenica, 7 maggio, si sfideranno lungo i sentieri di Valmorel, la localitĆ delle Prealpi Bellunesi cara a Dino Buzzati, per la prima delle due prove del Campionato italiano assoluto Fidal di corsa in montagna. La manifestazione, proposta da Belluno Atletica, ĆØ il primo grande appuntamento del 2023 e sarĆ lāoccasione non solo di portare a casa i primi punti per gli āscudettiā tricolori ma anche per guadagnarsi una maglia azzurra in vista dei Campionati del mondo che si svolgeranno in Austria, a Innsbruck, a inizio giugno.
Occhi puntati su Cesare Maestri, campione italiano nelle ultime quattro stagioni: il trentino guiderĆ la corazzata dellāAtletica Valli Bergamasche che schiera, tra gli altri, anche lāaltoatesino Hannes Perkmann, il valdostano Xavier Chevrier e il bellunese Luca Cagnati. VorrĆ recitare un ruolo di primo piano unāaltra societĆ orobica, La Recastello, che vedrĆ al via due atleti di casa, Isacco Costa e Lorenzo Cagnati. Cercheranno un posto al sole anche i trentini dellāAtletica Valchiese, con Alberto Vender e Marco Filosi. Senza dimenticare, ad esempio, il piemontese Martin Dematteis e il bergamasco Alex Baldaccini. Tra le donne, attenzione ad Alessia Scaini, Alice Gaggi, Gaia Bertolini e la rientrante Francesca Ghelfi.
I motivi di interesse non mancano per una giornata che si annuncia appassionante sia per il parterre di concorrenti sia per il tracciato, giĆ provato da diversi atleti di punta, che si presenta molto vario, veloce e tecnico allo stesso tempo.
I chilometri da percorrere per le categorie Senior saranno 14,3 chilometri, articolati su tre giri che propongono ampi tratti visibili dagli spettatori: il dislivello positivo complessivo sarĆ di 800 metri. Gli Juniores e le categorie Master si confronteranno su un percorso di 5,5 chilometri, per 300 metri di dislivello.
Il programma prevede alle 9 la partenza della gara Juniores uomini e Master uomini, alle 9.10 il via alla gara Juniores donne e Master donne, alle 9.45 la partenza Senior donne e alle 11.05 la partenza Senior uomini. Le premiazioni si svolgeranno, a partire dalle 14.30, alla Baita degli Alpini in localitĆ Valpiana.
«à un piacere ritornare con un campionato italiano assoluto nel Bellunese, una delle culle italiane della corsa in montagna e patria dellāindimenticabile Giovanni Viel che per decenni ha non solo raccontato ma anche promosso la corsa in montagnaĀ» sottolinea Paolo Germanetto, responsabile nazionale Fidal della specialitĆ . Ā«Lāappuntamento di Valmorel sarĆ un appuntamento fondamentale che servirĆ a fare il punto sulla condizione degli atleti giĆ preselezionati in vista di Innsbruck e a completare le rose non ancora definite. Un grande grazie, fin da ora, a BellunoAtletica, una delle societĆ italiane più attive nellāorganizzazione, che si ĆØ messa a disposizione per questo evento tricoloreĀ».
Ā«Stiamo definendo gli ultimi dettagli di una domenica che sarĆ ad altissima intensitĆ Ā» spiega il presidente di Belluno Atletica M.G.B, Elio Dal Magro. Ā«Avremo al via quasi trecento concorrenti tra Senior, Master e Juniores, il meglio della corsa in montagna italiana. Le regioni rappresentate sono 12 e ad esse si aggiunge San Marino. 72 le societĆ in lizza. Abbiamo cominciato a lavorare a questo appuntamento lo scorso autunno, con il sostegno fondamentale dellāamministrazione comunale di Limana e di tante associazioni del territorio: per Belluno Atletica questo rappresenta il momento più alto nella sua storia trentennale a livello organizzativoĀ».