Campo dei Fiori Trail 2025

Dopo lo stop nel 2024, la corsa su più distanze e dislivelli a Gavirate torna l’8 e 9 marzo promettendo spettacolo con in più una speciale bike trail adventure dedicata agli amanti della MTB.
Per gli appassionati di corsa in montagna, il Campo dei Fiori rappresenta un vero e proprio parco giochi naturale, un luogo dove la passione per il trail running può esprimersi al massimo. Non sorprende quindi che questo splendido ambiente montano abbia ispirato la creazione di un’associazione sportiva dedicata a questo sport, che è stata fondata proprio in questa area nel 2016. Da allora, il Campo dei Fiori Trail è diventato un evento di riferimento, attirando ogni anno un numero crescente di partecipanti. Nell’ultima edizione, oltre 1700 atleti si sono riuniti sulle rive del Lago di Varese per vivere un’esperienza indimenticabile all’insegna della corsa e della natura.
Il Campo dei Fiori Trail offre un ambiente montano che, sebbene si trovi a un’altitudine che non supera i 1300 metri, si rivela più severo e tecnico di quanto ci si possa aspettare. La conformazione prealpina del territorio presenta tracciati misti e variegati, che mettono alla prova le abilità di ogni corridore. I percorsi, in particolare quelli delle distanze più lunghe, attraversano aree rocciose e lunghe creste aeree, regalando momenti di pura adrenalina e sfide avvincenti.

Per soddisfare le esigenze di tutti i partecipanti, il Campo dei Fiori Trail propone cinque distanze diverse. Una lunga di 50 km con un dislivello positivo di 2700 metri, una di 38 km con 2000 metri di D+, una di 28 km con 1300 metri di D+, una più breve di 12 km con 400 metri di D+, e infine il Minitrail, pensato per i ragazzi e le ragazze. Ogni percorso è caratterizzato da tratti unici e affascinanti, che rendono l’esperienza di corsa ancora più memorabile.
Tra i punti salienti di tutti i percorsi, spicca la bellezza della processione di cappelle del Sacro Monte, un vero e proprio gioiello architettonico che si erge maestoso lungo il cammino. Non si può dimenticare la micidiale scalinata della funicolare Campo dei Fiori, che sfida anche i corridori più esperti, e i 5 km di cresta che offrono un continuo saliscendi su un sentiero che è più sconnesso di molte alte vie dolomitiche. Questi tratti non solo mettono alla prova la resistenza fisica, ma regalano anche panorami spettacolari che ripagano ogni sforzo.
Se il tempo è clemente e la vista non è offuscata dalla fatica, i partecipanti possono persino scorgere da lontano la mitica Parete Est del Monte Rosa, la più alta d’Europa con i suoi 2600 metri, e l’unica di tipo himalayano dell’intero arco alpino.

La novità assoluta per il 2025 è sicuramente il Bike Trail Adventure, un raduno ciclistico non competitivo, senza cronometraggio, organizzato da Asd Campo dei Fiori Outdoor in collaborazione con ALL4CYCLING. Previsto per sabato 8 marzo con distanze di 43 km e 63 km su percorsi misti (asfalto e sterrato) con partenza e arrivo sul lungolago di Gavirate (Va) sarà aperto a 200 atleti che si iscriveranno online o sul posto.
Tutte le informazioni sull’evento sul sito ufficiale www.campodeifioritrail.it
Redazione Montagna Express