Record di iscritti alla Sky del Canto che prenderĆ il via domani, domenica 3 aprile, da Carvico (Bg). La gara apre la stagione delle skyrace in provincia di Bergamo e sarĆ valida come campionato lombardo master Fisky.

Il weekend più atteso dagli sportivi a Carvico ĆØ appena cominciato. Oggi, sabato, 2 aprile, lāultima finestra disponibile per potersi iscrivere. E nel frattempo lāevento promosso da Alessandro Chiappa fa segnare un nuovo boom di adesioni, attualmente a quota 575. Insomma, la Sky del Canto piace sempre di più, ogni anno i corridori indicano di apprezzare la qualitĆ dellāorganizzazione, e lo dimostrano a suon di numeri.
Il weekend, si diceva, comincia oggi, con gli eventi di contorno alle corse di domenica. In serata, spazio alla Monte Canto Fest: cena e briefing tecnico presso lāoratorio di Carvico. Domenica 3 aprile tutti in canotta e scarpette da corsa, chi per il Giro del Monte Canto (non competitiva, partenza libera dalle 7.30 alle 8.30), chi invece (e parliamo di quei 575 iscritti) per la SKY DEL CANTO (start alle ore 9.30). Sul percorso di 22 km e 1280 metri di dislivello in salita, ci saranno varie sfide in gioco: quella per il campionato regionale master Fisky, quella tutta interna ai Runners Bergamo per il campionato sociale (in ottanta si sono prenotati!), e, naturalmente, quella per la classifica assoluta.

Chi potrĆ aspirare al podio della settima edizione della Sky del Canto? La battaglia nelle posizioni di comando risulterĆ particolarmente interessante in quanto, essendo una delle prime gare di primavera (la primissima in provincia di Bergamo), Carvico fungerĆ da banco di prova per chi si appresta a vivere la lunga stagione delle corse di montagna.
Riflettori puntati su Benedetto Roda, ĆØ giovane (classe 1991), ĆØ di casa su questi sentieri (abita a Sotto il Monte ed ĆØ tesserato per lāAsd Carvico Skyrunning), lo scorso anno ĆØ crollato nel finale ma non prima di aver impensierito tutti gli avversari, e, solo due mesi fa, ha dominato la prima edizione dello Scaldagambe Winter Trail (i sentieri ricalcavano in parte quelli della sky). Massima attenzione da rivolgere al lecchese Stefano Butti, che ogni anno onora della propria presenza la sky orobica, giĆ dominatore assoluto della stessa. La Valetudo Skyrunning Italia Racer di Giorgio Pesenti schiererĆ al via due pedine di prestigio, ossia Mikhail Mamleev e Clemente Belingheri. Da Brescia arriverĆ poi Filippo Bianchi (Compressport – Scarpa) che punterĆ dritto a una vittoria. Fra gli altri, nel gruppo di testa dovremmo trovare anche Franco Bani, Mattia Gianola, Davide Invernizzi, Roberto Artusi, Roberto Antonelli, Maurizio Fenaroli e Michele Semperboni.
In ambito femminile attesissima Martina Brambilla: la giovane stella dellāAsd Carvico Skyrunning ha giĆ impresso il proprio nome nellāalbo dāoro della corsa e cercherĆ di ripetersi. Ai nastri di partenza – tra le altre – anche Debora Benedetti, Daniela Rota, Giovanna Cavalli, Daniela Gilardi, Ester Scotti e Cristina Grazioli.
Non resta che aspettare domani, domenica 3 aprile, per indossare chip e pettorale o portarsi sul percorso ad incitare gli atleti. La fatica verrĆ ripagata dal dopo gara: il pasta party no limits presso lāoratorio ristorerĆ atleti e accompagnatori.
Carvico Skyrunning⦠correre è come volare!
Enula Bassanelli
Ulteriori info su www.carvicoskyrunning.it e www.picosport.net