fbpx
lunedƬ, Gennaio 20, 2025

Castle Mountain Running di sabato 26 settembre, nuove tecnologie per un live d’effetto

Sabato 26 settembre appuntamento con la 5ĀŖ edizione della Castle Mountain Running ad Arco: protagonisti lo sport e il Garda Trentino. Maxischermi in piazza ad Arco per seguire in diretta la gara; iscrizioni aperte.

CastleMountainrunningArco2013castello

La 5ĀŖ edizione della Castle Mountain Running di sabato 26 settembre ad Arco, in provincia di Trento, ha tutti i numeri giusti per essere una giornata spettacolare in cui sport, corsa in montagna e il territorio del Garda Trentino saranno i veri protagonisti. Lā€™evento che si svilupperĆ  fra il centro storico, il castello di Arco e i sentieri immersi nella macchia mediterranea circostante e che vedrĆ  centinaia di runners impegnati lungo i 2,4 km e 200 metri di dislivello della cronoscalata la mattina e nei 7 km e 430 metri di dislivello di inseguimento il pomeriggio, verrĆ  interamente ripreso e proiettato in diretta sui maxischermi che verranno installati in loco per lā€™occasione.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il format della gara ĆØ innovativo e grazie alla formula Gundersen, presa in prestito dalle discipline nordiche e novitĆ  assoluta per lā€™atletica leggera, la sfida sarĆ  ancora piĆ¹ emozionante. La Gundersen prevede infatti che nella prova ad inseguimento parta per primo lā€™atleta con il tempo piĆ¹ veloce nella cronoscalata, inseguito appunto da tutti gli altri, distanziati in base ai risultati ottenuti in gara. La giornata vedrĆ  impegnati sia amatori e tesserati Fidal, sia top runners di tutto il mondo selezionati su invito, tra cui anche alcuni atleti della nazionale italiana di corsa in montagna, per cui se ne vedranno delle belle. Non solo, la produzione televisiva e le riprese che verranno effettuate durante la giornata saranno anche un test in vista dei Campionati Europei di Mountain Running dellā€™anno prossimo, che si svolgeranno ad Arco il 2 luglio 2016. Gli organizzatori dellā€™Asd GardaSportEvents hanno voluto sfruttare le migliori tecnologie disponibili per poter immortalare tutte le emozioni di questa imminente Castle Mountain Running e rendere gli spettatori stessi partecipi. La produzione delle immagini televisive sarĆ  curata da Videoframe e il 95% del percorso, corrispondente a circa 7,5 km, verrĆ  ripreso in HD grazie allā€™ausilio di 19 telecamere. Si ĆØ reso necessario stendere 5 km di cavi per collegare tre regie – la principale nel centro storico di Arco, una ai piedi del Castello e una in cima al Monte Colodri – che saranno collegate in fibra ottica tramite Trentino NET e un ponte satellitare, con impegnate ben 33 persone.

Arco_Castle_Mountain_Running_01

Per rendere partecipi gli spettatori mentre la gara si vivacizza nei punti piĆ¹ spettacolari, vicino allā€™arrivo verrĆ  allestito un maxischermo al plasma e nel centro di Arco ci saranno 2 schermi a LED su cui verranno proiettate le immagini della gara col segnale trasmesso in diretta e in streaming. Non ĆØ un caso quindi se la Castle Mountain Running si contraddistingue rispetto alle prove tradizionali di corsa in montagna anche per lā€™utilizzo di innovative tecnologie. Tutte le informazioni, le novitĆ  e i dettagli sono disponibili sul sito www.castlemountainrunning.com. Le iscrizioni per i tesserati Fidal e tutti gli sportivi che potranno partecipare sottoscrivendo una RunCard sono ancora aperte.

RELATED ARTICLES

Most Popular