Il 16 luglio 2016 appuntamento d’epoca per gli appassionati di ciclismo: a Trento in scena la ciclostorica āLa Moserissimaā, gustosa anticipazione de āLa Leggendaria Charly Gaulā. PossibilitĆ di partecipare ad entrambe grazie allāiscrizione ācombinataā. Quote dāiscrizione immutate fino al 31 marzo.

La ciclostorica trentina āLa Moserissimaā nacque con lāintento di onorare la decima edizione di una delle manifestazioni granfondistiche piĆ¹ ambite dellāItalia settentrionale, āLa Leggendaria Charly Gaulā. Ma si sa, le competizioni ācelebrativeā, quando vengono realizzate nel migliore dei modi e supportate da una pioggia di consensi, sono spesso riconfermate a gran voce.
āLa Moserissimaā, inserita nel calendario del Giro dāItalia dāEpoca, festeggerĆ dunque il proprio secondo anno di vita sabato 16 luglio, con un percorso di 58 chilometri circa che potrebbe essere leggermente modificato, ma che manterrĆ lāessenza della scorsa edizione, con la cittĆ di Trento e la vallata attraversata dal fiume Adige protagoniste, ove si snoda una fitta rete di piste ciclabili, strade bianche immerse nel verde, alla scoperta dei caratteristici borghi e paesaggi lungo lāantica strada romana Via Claudia Augusta, che fu costruita per mettere in contatto la cultura romana con quella germanica.
Lo āsceriffoā Francesco Moser ci sta studiando su, e ben presto si avranno ābuone nuoveā, sui cambiamenti che renderanno ancor piĆ¹ suggestiva questa pedalata fra gli scenari trentini organizzata dall’Asd Charly Gaul Internazionale e dall’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi. Una gara non competitiva nata per celebrare i personaggi e il ciclismo degli anni dāoro ed una famiglia, quella dei Moser, capace di scrivere la storia del ciclismo dagli anni ā50 ai giorni nostri.

Le biciclette dāepoca dovranno essere rigorosamente costruite in annate precedenti il 1987, in una manifestazione dedicata agli amanti del vintage e ai simboli del nostro ciclismo, un raduno cicloturistico curato personalmente da Francesco Moser: Ā«Con la stessa voglia di mettermi in gioco e migliorarmi, assieme ai miei figli abbiamo accolto la proposta della direttrice dell’ApT di Trento, Elda Verones, di creare una manifestazione che potesse guardare al passato ed esaltare la tradizione. Pedaleremo nella nostra magnifica regione andando a cercare le strade bianche con le biciclette vintage, come quelle che io e i miei fratelli abbiamo usato per tanti chilometri. La nascita de La Moserissima ĆØ stata il nostro modo per far scoprire la bellezza dei nostri luoghi in bicicletta, ricordandoci delle tradizioni passateĀ».
Il costo di partecipazione a āLa Moserissimaā per chi si iscriverĆ entro il 31 marzo sarĆ di 30 euro, e alla quota promozionale di 65 euro si potrĆ gareggiare sia alla ciclostorica sia a āLa Leggendaria Charly Gaulā in programma a Trento il giorno successivo.
Info: www.lamoserissima.it